Gava, viceministro, partecipa a New York all’Assemblea Generale ONU: “L’Italia promuove una transizione giusta e sostenibile”

Veronica Robinson

Settembre 23, 2025

Il viceministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Vannia Gava, si prepara a partire per New York, dove parteciperà all’80ª sessione dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. Questo importante incontro si svolgerà il 24 settembre 2025 e vedrà Gava rappresentare l’Italia al Vertice biennale dedicato a un’economia globale sostenibile, inclusiva e resiliente. L’evento, convocato dal Segretario Generale delle Nazioni Unite, riunirà Capi di Stato e di Governo provenienti da oltre cento Paesi, sottolineando l’importanza della cooperazione internazionale in ambito ambientale ed energetico.

Partecipazione a eventi chiave

Durante la sua missione, il viceministro Gava parteciperà a diverse iniziative di rilevanza. Tra queste, il Dialogue on Energy Transition, organizzato dall’Agenzia Internazionale dell’Energia (IEA), rappresenta un momento cruciale per discutere le sfide e le opportunità legate alla transizione energetica globale. Questo incontro mira a promuovere scambi di idee e strategie tra i leader mondiali, con l’obiettivo di accelerare il passaggio verso fonti di energia più sostenibili.

In aggiunta, Gava sarà coinvolta nelle riunioni preparatorie della COP30, un altro passo significativo nel processo di definizione dell’agenda energetica e climatica globale. L’Italia, attraverso la partecipazione attiva del suo viceministro, si propone di influenzare le politiche e le decisioni internazionali, mirando a un futuro più sostenibile e resiliente.

Impegno dell’Italia per la transizione energetica

Vannia Gava ha espresso la volontà dell’Italia di contribuire attivamente alla costruzione di un percorso realistico e condiviso verso una transizione energetica. Secondo le dichiarazioni rilasciate prima della partenza, Gava sottolinea l’importanza di coniugare sostenibilità, crescita economica e tutela dei posti di lavoro. Questo approccio mira a garantire che le politiche ambientali non compromettano lo sviluppo economico, ma piuttosto lo sostengano, creando nuove opportunità di lavoro e promuovendo innovazioni nel settore energetico.

L’impegno dell’Italia in questo ambito si traduce in progetti e iniziative concrete, che mirano a ridurre l’impatto ambientale e a promuovere l’uso di energie rinnovabili. La partecipazione di Gava all’Assemblea Generale delle Nazioni Unite rappresenta un’opportunità per rafforzare la posizione dell’Italia come leader nella lotta contro il cambiamento climatico e nella promozione di politiche energetiche sostenibili a livello globale.

Con la sua presenza a New York, il viceministro Gava non solo porterà avanti gli interessi italiani, ma contribuirà anche a un dialogo internazionale fondamentale per affrontare le sfide ambientali del nostro tempo.

×