La stagione tennistica si riaccende con l’Atp 500 che avrà luogo dal 25 settembre al 1 ottobre 2025 presso il Beijing Olympic Green Tennis Center di Pechino. Quest’anno, il torneo si preannuncia avvincente, ma con una novità: i due protagonisti della finale dell’anno precedente, Jannik Sinner e Carlos Alcaraz, non si affronteranno. Mentre il campione spagnolo, attualmente numero uno al mondo, si trova in Giappone, il tennista italiano, attualmente numero due, è pronto a scendere in campo in Cina.
Il tabellone del torneo
Il sorteggio del tabellone ha riservato a Jannik Sinner il ruolo di testa di serie numero uno. Il suo esordio sarà contro il croato Marin Cilic, un avversario da tenere in considerazione. Sinner, che ha dimostrato di non sottovalutare mai i suoi avversari, dovrà affrontare una competizione agguerrita. Se dovesse superare il primo turno, potrebbe incrociare la racchetta con il russo Karen Khachanov, quinto del tabellone, nei quarti di finale. In semifinale, l’azzurro potrebbe trovarsi di fronte l’australiano Alex De Minaur, terzo classificato, o il ceco Jakub Mensik, settimo. Questi tennisti, pur essendo di grande talento, non sono ai livelli di Sinner, che ha dimostrato di avere il potenziale per arrivare fino in fondo.
Le sfide degli altri italiani
Oltre a Sinner, il torneo vedrà la partecipazione di altri due talentuosi tennisti italiani: Lorenzo Musetti e Flavio Cobolli. Musetti, che occupa la quarta posizione nel seeding, avrà un debutto contro il francese Giovanni Mpetshi Perricard. Dall’altra parte, Cobolli affronterà il russo Andrey Rublev, sesto del tabellone, un incontro che si preannuncia impegnativo. Anche Lorenzo Sonego, altro rappresentante italiano, si prepara a un primo turno difficile, essendo atteso dal tedesco Alexander Zverev, attualmente secondo nel ranking. Le sfide che attendono i tennisti italiani sono significative e potrebbero rivelarsi decisive per il loro cammino nel torneo.
L’attenzione è alta e gli appassionati di tennis non vedono l’ora di vedere come si sviluppa questa nuova edizione dell’Atp 500 a Pechino, con Sinner pronto a dimostrare il suo valore e gli altri azzurri desiderosi di lasciare il segno.