La sfida tra Italia e Belgio si rinnova mercoledì 24 settembre 2025, con inizio alle ore 09:30, in diretta su Rai 2 e in streaming su Rainews.it. L’incontro, valido per i quarti di finale del Campionato Mondiale di Volley, rappresenta un’importante opportunità per gli azzurri di riscattarsi.
Preparazione della squadra italiana
La squadra guidata dall’allenatore italiano Emanuele Zanini è l’unica che è riuscita a superare i campioni in carica, infliggendo loro una sconfitta al tie-break durante la fase a gironi del torneo. Questo risultato ha alimentato la voglia di rivincita tra i giocatori italiani, che si preparano con determinazione a questo incontro cruciale.
Il percorso verso i quarti di finale
Dopo aver conquistato la vittoria in tre set contro l’Argentina agli ottavi, i ragazzi di Fefè de Giorgi hanno guadagnato un posto nei quarti di finale, portando con sé una rinnovata consapevolezza e fiducia. A Manila, l’attenzione è ora rivolta al Belgio, avversario già affrontato in precedenza, ma che ha dimostrato di essere un avversario temibile.
Le dichiarazioni di Mattia Bottolo
Il giocatore Mattia Bottolo esprime ottimismo riguardo alla prestazione contro l’Argentina, sottolineando: “Quella partita ha mostrato come la squadra sia in grado di esprimere il proprio gioco in tutti i fondamentali. È stata una buona rappresentazione delle nostre capacità, con diversi momenti in cui sono emersi i punti di forza individuali“.
La rivincita contro il Belgio
Bottolo non nasconde l’importanza della rivincita contro il Belgio: “Vogliamo prenderci la nostra rivincita“, afferma lo schiacciatore. “Sapevamo che ci sarebbe potuto essere un incontro del genere e siamo felici di avere questa opportunità. Ci presenteremo in campo per partire subito forte.” Riconosce che nel precedente incontro, il Belgio ha mostrato una solidità sorprendente: “Non ci aspettavamo un Belgio così capace di mantenere un alto livello di gioco in tutte le partite. Contro di loro, abbiamo impiegato un po’ a trovare il giusto ritmo.”
Pressione e adrenalina nella sfida decisiva
In merito alla pressione delle partite ad eliminazione diretta, Bottolo commenta: “Ci troviamo spalle al muro, quindi si avverte più pressione e l’adrenalina sale. Ogni dettaglio sarà fondamentale. Chi vive di sport è abituato a momenti come questi e noi viviamo per queste sfide.” La squadra italiana si prepara con grande determinazione a questa sfida decisiva, consapevole dell’importanza di ogni singolo punto.