Ousmane Dembélé premiato con il Pallone d’Oro 2025: le parole di Lamine Yamal

Rosita Ponti

Settembre 23, 2025

Ousmane Dembélé, attaccante del Paris Saint-Germain, ha conquistato la 69esima edizione del Pallone d’Oro, un riconoscimento prestigioso che celebra i migliori calciatori al mondo. La cerimonia si è svolta il 30 ottobre 2025 presso il Théâtre du Châtelet di Parigi. Il calciatore francese ha avuto un ruolo fondamentale nel “triplete” del PSG, guidato dall’allenatore Luis Enrique, che ha portato a casa la Ligue 1, la Coppa di Francia e la Champions League nella stagione precedente.

Competizione per il pallone d’oro

Nella competizione per il Pallone d’Oro, Dembélé ha superato il giovane talento spagnolo Lamin Yamal, attaccante del Barcellona, e il suo compagno di squadra Vitinha. Al quarto posto si è classificato Mohamed Salah, stella del Liverpool, seguito da Raphinha, anch’egli del Barcellona. La top ten è completata da Achraf Hakimi, Kylian Mbappé, Cole Palmer, Gianluigi Donnarumma e Nuno Mendes, tutti giocatori che hanno dimostrato un alto livello di prestazioni nel corso dell’anno.

Rappresentanti della serie a

Per quanto riguarda i rappresentanti della Serie A, Scott McTominay del Napoli si è piazzato al 18esimo posto, mentre Lautaro Martinez dell’Inter ha ottenuto il 20esimo posto. Denzel Dumfries, anch’egli in campo nella massima serie italiana, ha chiuso la classifica al 25esimo posto.

Emozioni di dembélé

Dembélé, visibilmente emozionato, ha condiviso il suo entusiasmo per il riconoscimento ricevuto. “Sto vivendo un momento eccezionale. È stato un anno incredibile. Ringrazio il Paris che mi ha cercato nel 2023, il suo presidente, tutta la squadra e tutto il club. Siamo una famiglia incredibile. Il presidente Nasser Al-Khelaifi è come un padre per me. Lo staff è stato eccezionale. Anche Luis Enrique è stato come un padre per me durante tutta la mia carriera. Grazie ai miei compagni di squadra. Ringrazio anche tutti i club per cui ho giocato, il Borussia Dortmund, il Rennes, il Barcellona, dove sognavo di giocare e dove ho giocato con grandi giocatori come Iniesta e Lionel Messi,” ha dichiarato il calciatore sul palco della cerimonia.

Trionfo femminile

In ambito femminile, Aitana Bonmatí del Barcellona ha trionfato per la terza volta, consolidando la sua posizione tra le calciatrici più influenti del panorama calcistico mondiale.

×