Mercoledì 24 settembre 2025, alle ore 13, si svolgerà un webinar di grande importanza dedicato all’assistenza di lungo termine, un argomento sempre più attuale in un contesto sociale caratterizzato dall’invecchiamento della popolazione e dall’aumento delle malattie croniche. Questo evento, che fa parte della serie di incontri ‘Cadiprof: 20 anni di impegno e tutele per i lavoratori degli studi professionali’, sarà trasmesso online sui canali di Adnkronos e Cadiprof. Si tratta di un’opportunità preziosa per analizzare le sfide e le opportunità legate al welfare sanitario.
Il contesto dell’assistenza di lungo termine
L’assistenza di lungo termine è diventata una questione cruciale per il Servizio sanitario nazionale (SSN), soprattutto considerando le risorse sempre più limitate. Il webinar di mercoledì si concentrerà su ‘Sostenibilità e long term care. Assistenza di lungo termine, rapporti con il SSN, criticità e dinamiche da monitorare’. La Cassa di assistenza sanitaria integrativa, attiva dal 2005, si dedica a fornire prestazioni sanitarie e sociosanitarie ai professionisti del settore libero, affrontando le sfide attuali e future.
Durante l’incontro, si analizzeranno le criticità e le prospettive per i fondi sanitari integrativi, ponendo interrogativi su come garantire l’erogazione di servizi e prestazioni sanitarie nel lungo periodo. Sarà discusso anche il supporto necessario per i lavoratori dipendenti che devono affrontare le esigenze legate alla non autosufficienza, un tema di crescente importanza nella società contemporanea.
Dettagli del webinar e partecipazione
Il webinar sarà condotto dalla giornalista Maddalena Guiotto e vedrà la partecipazione di esperti del settore. Tra i relatori figurano Marco Micocci, professore di Matematica finanziaria e attuariale presso le Università di Cagliari e Sapienza di Roma, Marianna Cavazza, Associate professor of practice alla SDA Bocconi, Gaetano Stella, presidente di Cadiprof, e Michele Carpinetti, vicepresidente di Cadiprof. Questi esperti forniranno un’analisi dettagliata delle problematiche legate all’assistenza di lungo termine e al ruolo dei fondi integrativi.
Durante la diretta, i partecipanti avranno l’opportunità di interagire, inviando domande o richieste di chiarimento tramite WhatsApp o email. Questo approccio mira a coinvolgere attivamente i professionisti del settore, tra cui architetti, avvocati, commercialisti, medici e altri, garantendo una discussione inclusiva e informativa.
Un evento significativo per il settore professionale
La celebrazione dei 20 anni di Cadiprof rappresenta un’importante tappa per l’organizzazione, che si è dedicata alla protezione dei diritti e delle esigenze dei lavoratori degli studi professionali. L’appuntamento di mercoledì 24 settembre sarà un’occasione per riflettere sulle sfide attuali e future, promuovendo un dialogo costruttivo su temi di grande rilevanza per il welfare sanitario.
I professionisti interessati a partecipare possono seguire il webinar sui canali web e social di Adnkronos, nonché sul sito e canale YouTube di Cadiprof. L’evento si propone di essere un punto di riferimento per tutti coloro che operano nel settore, contribuendo a una maggiore consapevolezza e preparazione rispetto alle dinamiche dell’assistenza di lungo termine.