Schillaci: la salvaguardia delle api come priorità per la salute pubblica

Rosita Ponti

Settembre 23, 2025

Il 15 marzo 2025, il ministro della Salute, Orazio Schillaci, ha partecipato al workshop intitolato “Sanità e apicoltura, sfide e opportunità”, tenutosi presso il Ministero della Salute. Durante il suo intervento, Schillaci ha messo in evidenza l’importanza delle api, sottolineando il loro ruolo cruciale per l’equilibrio degli ecosistemi, la sicurezza alimentare e la salute animale. Le api sono considerate indicatori biologici della qualità ambientale e, attraverso il processo di impollinazione, svolgono un ruolo fondamentale nella conservazione della biodiversità e nella produttività agricola.

Un approccio integrato per la salute

Il ministro ha evidenziato come la tutela delle api rientri nell’approccio “One Health“, un concetto che riconosce l’interconnessione tra salute umana, animale e ambientale. Schillaci ha affermato che la protezione delle api non è solo una responsabilità ambientale, ma rappresenta una priorità anche sotto il profilo sanitario, economico e sociale. Il Ministero della Salute, secondo le dichiarazioni del ministro, è attivamente impegnato nell’adozione di politiche integrate che rispettino le normative europee e nazionali, promuovendo al contempo un settore apistico sostenibile.

Il ruolo dell’Italia nella salute globale

Orazio Schillaci ha richiamato l’attenzione sull’importanza della salute pubblica in Italia, sottolineando che il Paese ha sempre adottato una visione globale in questo ambito. La recente creazione del dipartimento “One Health” all’interno del Ministero della Salute rappresenta un passo significativo verso una governance più efficace. Questa struttura, unica in Europa, mira ad affrontare le sfide sanitarie ed ecologiche in modo coordinato e trasversale.

Sinergie tra istituzioni e settore scientifico

Il ministro ha concluso il suo intervento esprimendo fiducia che i lavori del workshop possano fornire spunti concreti per rafforzare le collaborazioni tra istituzioni, mondo scientifico e operatori del settore. Ha rimarcato che la salute delle api è strettamente connessa alla salute complessiva della nazione, evidenziando la necessità di un impegno collettivo per garantire un futuro sostenibile.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

×