Attacco di droni sulla Sumud Flotilla, Meloni: “Sostegno alla Palestina solo con ostaggi liberati e Hamas escluso”

Veronica Robinson

Settembre 24, 2025

Antonio Tajani, il ministro degli Esteri italiano, ha lanciato un appello urgente all’ambasciata di Israele a Tel Aviv per garantire la sicurezza del personale a bordo della Global Sumud Flotilla, attualmente in missione a sostegno di Gaza. Questo intervento è avvenuto mentre la Flotilla, che si trova in acque internazionali a sud di Creta, è stata oggetto di attacchi. Tajani ha sottolineato l’importanza di un’operazione che rispetti il diritto internazionale, chiedendo che ogni azione militare da parte delle forze israeliane venga condotta con la massima cautela.

La situazione a Gaza: bombardamenti e vittime

Mercoledì, la Difesa civile della Striscia di Gaza ha riportato un tragico bilancio di 15 morti a seguito di raid aerei israeliani. Il portavoce Mahmoud Bassal ha confermato che le vittime sono state registrate all’alba, con attacchi che hanno colpito diverse zone del territorio palestinese. Gli attacchi aerei hanno avuto un impatto devastante, con almeno sette persone uccise in un bombardamento su un magazzino comunale e tende per sfollati a Gaza City. Altre cinque vittime sono state segnalate nel campo profughi di Nousseirat, mentre tre persone sono morte in attacchi separati.

L’esercito israeliano ha avviato una nuova campagna militare a Gaza City, mirata a neutralizzare Hamas, in un contesto di bombardamenti aerei intensificati. Questa escalation ha portato a una situazione di emergenza umanitaria, con migliaia di palestinesi costretti a fuggire verso il sud della Striscia.

Attacco alla Global Sumud Flotilla

La Global Sumud Flotilla ha subito un attacco notturno, con danni a una delle imbarcazioni. Maria Elena Delia, referente italiana della missione, ha denunciato l’episodio come un attacco illegale, evidenziando che la barca Zefiro è stata colpita da droni sonori. Delia ha affermato che gli attivisti si trovano in acque internazionali e hanno già allertato la Farnesina riguardo alla gravità della situazione.

Gli organizzatori della Flotilla hanno condiviso video sui social media che mostrano l’attacco, con almeno 15 droni che sorvolano le imbarcazioni, accompagnati da esplosioni. Un’attivista tedesca ha confermato che cinque barche sono state attaccate, sottolineando che questi eventi rappresentano operazioni psicologiche messe in atto per intimidire i partecipanti.

Dichiarazioni internazionali e reazioni

L’emiro del Qatar, Tamim bin Hamad Al-Thani, ha ribadito l’impegno del suo Paese per una tregua a Gaza, nonostante le difficoltà. Ha sottolineato l’importanza della diplomazia e ha dichiarato che il Qatar continuerà a lavorare per facilitare l’accesso umanitario e il rilascio degli ostaggi.

Nel frattempo, un gruppo di esperti delle Nazioni Unite ha chiesto alla FIFA e alla UEFA di sospendere Israele dai mondiali di calcio, citando gravi violazioni dei diritti umani a Gaza. Gli esperti hanno affermato che il mondo dello sport non può ignorare le atrocità in corso e devono essere adottate misure decisive.

La posizione italiana sul riconoscimento della Palestina

La premier italiana, Giorgia Meloni, ha annunciato che la maggioranza presenterà una mozione per il riconoscimento della Palestina, subordinandola alla liberazione degli ostaggi e all’esclusione di Hamas dalla Striscia. Meloni ha auspicato un sostegno bipartisan per questa iniziativa.

In un contesto di crescente tensione, il presidente turco Recep Tayyip Erdogan ha descritto la situazione a Gaza come il “punto più basso dell’umanità”, denunciando le atrocità in corso e criticando la risposta di Israele. Anche Donald Trump, durante il suo intervento all’Assemblea generale delle Nazioni Unite, ha affermato che riconoscere la Palestina ora sarebbe un premio per Hamas.

La situazione a Gaza continua a deteriorarsi, con la comunità internazionale che osserva con crescente preoccupazione gli sviluppi e le conseguenze umanitarie del conflitto in corso.

×