Oggi, 15 gennaio 2025, presso il Circolo del Tennis del Foro Italico a Roma, è stata presentata una nuova e significativa collaborazione tra Bancomat e Sport e Salute. Questo accordo, che si estenderà fino al 2027, ha come obiettivo principale quello di promuovere un cambiamento concreto e duraturo, focalizzandosi su giovani, innovazione sociale e l’importanza del territorio. L’iniziativa è progettata per rigenerare spazi, creare connessioni autentiche e rafforzare il ruolo delle comunità attraverso lo sport.
Il progetto “illumina”
Al centro di questa iniziativa si trova il progetto “Illumina”, ideato da Sport e Salute per rispondere alle esigenze di restituire ai cittadini luoghi di aggregazione autentici, sicuri e accessibili, utilizzando il linguaggio universale dello sport. Questo progetto è destinato ai Comuni italiani e prevede la creazione di Spazi Illumina, caratterizzati da modularità, inclusività e funzionalità per attività sportive e ricreative. In questo contesto, lo sport non è soltanto un’attività fisica, ma diventa un linguaggio comune, un’opportunità di crescita e un ponte tra generazioni e culture diverse.
Il progetto si propone di coinvolgere attivamente le comunità locali, permettendo loro di partecipare alla scelta delle discipline sportive e attraverso processi di co-design e arte partecipata. L’iniziativa mira a generare un circolo virtuoso di sostenibilità, sviluppo economico e benessere collettivo, trasformando gli spazi pubblici in luoghi di incontro e socializzazione.
Un movimento culturale e sociale
Illumina va oltre la mera riqualificazione urbana, rappresentando una visione di società in cui lo spazio pubblico riconquista il suo ruolo centrale nella vita sociale. Questo progetto si trasforma così in un movimento culturale e sociale che ridefinisce l’estetica e la funzionalità degli spazi pubblici. La partenza avverrà da un Comune italiano, coinvolgendo le comunità nella scelta delle discipline sportive e attraverso processi di co-design e arte partecipata. L’obiettivo è generare un circolo virtuoso di sostenibilità, sviluppo economico e benessere collettivo.
Obiettivi della partnership
La partnership tra Bancomat e Sport e Salute si propone di valorizzare l’impatto sociale ed economico che lo sport può generare all’interno degli impianti sportivi. L’Amministratore Delegato di Sport e Salute, Diego Nepi Molineris, ha dichiarato: “Insieme a Bancomat vogliamo portare futuro e innovazione nei territori, costruendo luoghi dove lo sport diventa motore di inclusione, educazione e partecipazione civica. Vogliamo dare voce alle comunità, ai giovani, coinvolgendoli attivamente e trasformando le loro idee in realtà concrete. Non vogliamo aggiungere lo sport alla vita delle persone, ma vogliamo trasformare lo sport nella forma più potente e naturale di vivere meglio, perché lo sport è vita”.
Il sostegno di Bancomat
Anche Fabrizio Burlando, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Bancomat, ha espresso il proprio sostegno al progetto Illumina, evidenziando l’importanza della collaborazione tra pubblico e privato. “Siamo orgogliosi di sostenere il progetto Illumina, iniziativa che promuove sport, inclusione e socialità attraverso una virtuosa collaborazione. Per Bancomat, l’innovazione deve tradursi in strumenti concreti al servizio delle persone e del territorio. Con Sport e Salute, investiamo in spazi che favoriscono l’incontro, il gioco, la formazione ed il benessere, contribuendo alla costruzione di una società più consapevole, connessa e inclusiva”.
La sinergia tra Bancomat e Sport e Salute si configura come un progetto ambizioso, rappresentando una visione condivisa per un futuro più inclusivo, dove le comunità possano diventare più attive e consapevoli.