Borse europee avviano la giornata in calo, Milano segna -0,64%

Veronica Robinson

Settembre 24, 2025

La borsa di Milano ha aperto in ribasso il 5 gennaio 2025, registrando un calo dello -0,64%. Questo avviene dopo un periodo positivo, con l’indice che ha segnato 10 rialzi nelle ultime 12 sedute, attestandosi a 42.206 punti. Anche i principali indici europei, come quelli di Francoforte, Parigi e Londra, hanno visto una diminuzione, con una flessione del -0,3% per ciascuno di essi.

Andamento dei titoli a piazza affari

A Piazza Affari, il titolo di Leonardo ha messo a segno un incremento del +2%, in seguito alle dichiarazioni di Donald Trump riguardo alla possibilità che l’Ucraina possa riconquistare il controllo totale del proprio territorio con il supporto di Europa e NATO. Al contrario, il gruppo Stellantis ha subito una flessione del -2,70%, annunciando la sospensione temporanea della produzione in alcuni stabilimenti europei, tra cui quelli in Francia, Germania, Spagna, Polonia e Italia, a Pomigliano. Questa decisione, che avrà effetto a partire dalla fine di settembre e durerà un massimo di tre settimane, è stata presa a causa della debole domanda nel mercato europeo.

Situazione di saipem e fusioni

Un altro titolo in calo è quello di Saipem, che ha registrato una diminuzione del -2,30%. Secondo quanto riportato da Reuters, Exxon Mobil, insieme alla compagnia statale brasiliana Petrobras e al fornitore di servizi petroliferi TechnipFMC, ha sollecitato l’intervento dell’autorità antitrust brasiliana Cade contro la fusione tra Subsea7 e Saipem.

Chiusura di wall street

Negli Stati Uniti, Wall Street ha chiuso in negativo il 4 gennaio 2025, con l’S&P500 che ha registrato un calo dello -0,55%, interrompendo una serie di record. Il governatore della Federal Reserve, Jerome Powell, ha espresso cautela riguardo a ulteriori tagli dei tassi d’interesse, citando il rischio di un aumento dell’inflazione. In risposta a una domanda, Powell ha anche commentato che i valori delle azioni nelle borse americane sono “abbastanza alti”.

Correzione del nasdaq e investimenti di nvidia

Il Nasdaq ha subito una correzione, chiudendo a -0,95%, influenzato dalla flessione di Nvidia, che ha visto un calo del -2,82%. La società aveva recentemente annunciato investimenti per 100 miliardi di dollari in OpenAI, la quale, in cambio, acquisterà chip da Nvidia per la costruzione di nuovi data center.

Impennata di alibaba

In un contesto positivo, Alibaba ha visto un’impennata del +7% a Hong Kong, grazie agli annunci di investimenti significativi. Il CEO Eddie Wu ha dichiarato che il piano di investimenti per l’infrastruttura legata all’intelligenza artificiale, inizialmente fissato a 53 miliardi di dollari, verrà ampliato.

×