“Campioni paralimpici in cerca di record di apnea: superare i limiti”

Veronica Robinson

Settembre 24, 2025

A Ventotene, il 26 settembre 2025, è iniziata la prima giornata dei Giochi del Mare, un evento di grande rilevanza organizzato dalla Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquea. Questa manifestazione ha l’obiettivo di promuovere lo sport, creando occasioni di incontro e competizione per i giovani, e si svolgerà fino al 28 settembre. L’iniziativa si propone di avvicinare i ragazzi a diverse discipline sportive legate al mare e all’ambiente acquatico.

L’isola di Ventotene e le località circostanti

L’isola di Ventotene, insieme alle località di Itri, Formia e Gaeta, offre un palcoscenico suggestivo per questa manifestazione. Durante la giornata di oggi, si tenterà di stabilire nuovi record mondiali nell’ambito dell’apnea paralimpica, un’attività che richiede non solo abilità tecniche ma anche una preparazione fisica e mentale notevole.

I protagonisti dell’evento

Tra i protagonisti di questa edizione ci sono Ilenia Colanero, Alessandro Cianfoni e Fabrizio Pagani, atleti di spicco nel panorama dell’apnea, freschi di successi ai World Games tenutisi in Cina. Questi campioni hanno condiviso il loro entusiasmo e la loro determinazione, sottolineando l’importanza del tuffo di oggi non solo come competizione, ma anche come momento di crescita personale e di promozione dello sport tra i giovani. La loro partecipazione rappresenta un esempio di come l’impegno e la passione possano ispirare le nuove generazioni a scoprire il mondo dell’apnea e delle attività subacquee.

×