La situazione in Ucraina continua a evolversi mentre il conflitto entra nel suo 1309° giorno. Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha commentato le recenti dichiarazioni di Donald Trump, definendo la sua posizione un significativo cambiamento. Nel frattempo, l’agenzia di stampa RBC-Ucraina riporta attacchi con droni russi sulla città di Kharkiv, con feriti segnalati. La NATO ha esortato Mosca a fermare le violazioni dello spazio aereo.
Le parole di Tajani: l’italia sostiene la pace
Il vicepremier e ministro degli Esteri italiano, Antonio Tajani, ha ribadito l’impegno dell’Italia per una pace giusta e duratura. Durante un incontro del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, Tajani ha dichiarato: “Siamo con l’Ucraina che lotta per difendere la sua libertà e sovranità “. Ha sottolineato che l’Italia non è in guerra con la Russia, ma desidera portarla al tavolo delle trattative. Tajani ha anche espresso supporto per gli sforzi di Trump nel cercare una soluzione negoziata al conflitto.
Zelensky e trump: un rapporto in evoluzione
In un’intervista con Fox News, Zelensky ha rivelato di essere rimasto sorpreso dalle affermazioni di Trump riguardo alla possibilità di riconquistare l’intero territorio ucraino. Ha notato un miglioramento nel rapporto con il presidente americano, attribuendo parte di questo cambiamento alla disonestà di Vladimir Putin nei confronti di Trump. Zelensky ha espresso la speranza che Trump si impegni attivamente per la causa ucraina.
Le sanzioni americane: la pazienza di rubio
Il segretario di Stato statunitense, Marco Rubio, ha affermato che, sebbene Trump stia mostrando pazienza nel non imporre sanzioni aggiuntive alla Russia, questa non è illimitata. Durante la riunione del Consiglio di Sicurezza, Rubio ha affermato che il presidente ha gli strumenti necessari per agire se non si trovano vie per la pace a breve termine. Ha sottolineato che la risoluzione del conflitto deve avvenire attraverso negoziati e non militarmente.
Attacchi a kharkiv e la reazione di kiev
La città di Kharkiv è stata recentemente bersaglio di un massiccio attacco con droni russi, causando diversi feriti. Le autorità locali, tra cui il sindaco Igor Terekhov e il capo dell’OVA di Kharkiv, Oleg Synegubov, hanno confermato le esplosioni avvertite in città . I dettagli sull’attacco sono ancora in fase di raccolta, ma la situazione resta critica.
Trump e la nato: una posizione chiara sugli aerei russi
In un’intervista, Trump ha dichiarato che i paesi della NATO dovrebbero abbattere gli aerei russi che violano il loro spazio aereo. Ha risposto a questa domanda durante un incontro con Zelensky, affermando che il supporto agli alleati dipenderebbe dalle circostanze specifiche.
La russia e la questione delle sanzioni
Trump ha anche avvertito che, se la Russia non è disposta a negoziare, gli Stati Uniti sono pronti a imporre sanzioni severe. Durante il suo intervento all’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, ha criticato alcuni paesi europei per continuare a comprare petrolio dalla Russia, definendo la situazione imbarazzante.
Guterres: la necessità di una tregua
Il segretario generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres, ha elogiato gli sforzi di Trump per la pace, ma ha insistito sulla necessità di una tregua immediata in Ucraina. Ha sottolineato come la violenza continui a minacciare la pace e la sicurezza globali.
La nato contro le violazioni russe
In risposta agli attacchi russi, la NATO ha dichiarato che Mosca è responsabile delle violazioni dello spazio aereo e ha chiesto la cessazione immediata di tali azioni, che costituiscono un’escalation pericolosa.
Il cremlino respinge le accuse di droni
Il portavoce del Cremlino, Dmitri Peskov, ha negato le accuse di coinvolgimento russo nei recenti avvistamenti di droni su Copenaghen, definendole infondate e accusando la Danimarca di lanciare accuse senza fondamento.
Attacchi ucraini: il bilancio delle vittime in russia
Secondo dichiarazioni ufficiali russe, gli attacchi delle forze armate ucraine hanno causato 24 morti e oltre 120 feriti in territorio russo. Queste affermazioni sono state rilasciate dall’ambasciatore Rodion Miroshnik.
Riapertura degli aeroporti di copenaghen e oslo
Dopo la chiusura per motivi di sicurezza dovuta all’avvistamento di droni, gli aeroporti di Copenaghen e Oslo sono stati riaperti. Le autorità stanno indagando su possibili collegamenti tra i due eventi.
Putin e il trattato start
Infine, Vladimir Putin ha espresso la disponibilità della Russia a rinnovare il trattato New START sulle armi nucleari, proponendo di mantenere i limiti esistenti a condizione che anche gli Stati Uniti rispettino gli accordi.