Durante la settimana di alto livello dell’Assemblea Generale dell’ONU, che si sta svolgendo a New York, il 25 settembre 2025, il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha avuto un incontro significativo con il Presidente della Repubblica Araba Siriana, Ahmed Al Sharaa. Questo incontro ha rappresentato un’importante opportunità per discutere il futuro della Siria e il ruolo dell’Italia nel processo di ricostruzione del Paese.
Il sostegno italiano alla Siria
Nel corso del colloquio, Giorgia Meloni ha ribadito il fermo sostegno dell’Italia alla creazione di una Siria stabile e sovrana. Ha sottolineato l’importanza di favorire investimenti da parte delle aziende italiane in vari settori, evidenziando il potenziale di cooperazione tra i due Paesi. Il Governo italiano ha già preso impegni significativi per promuovere attività di cooperazione allo sviluppo, che mirano a contribuire alla ripresa economica e sociale della Siria.
La Presidente Meloni ha messo in risalto come tali investimenti possano non solo favorire la ricostruzione delle infrastrutture siriane, ma anche creare opportunità di lavoro per la popolazione locale, contribuendo così alla stabilità della regione. Questo approccio si inserisce nel contesto più ampio delle relazioni bilaterali tra Italia e Siria, che si stanno evolvendo verso una cooperazione più intensa e proficua.
Inclusione e tutela delle minoranze
Un altro tema centrale del colloquio è stato quello dell’inclusione sociale e della protezione delle diverse componenti della società siriana. Meloni ha espresso la necessità di garantire i diritti delle minoranze, in particolare della comunità cristiana, che ha affrontato sfide significative negli ultimi anni. La Presidente ha enfatizzato l’importanza di un dialogo inclusivo che permetta a tutte le voci della società siriana di essere ascoltate e rappresentate nel processo di ricostruzione.
Inoltre, è stata discussa l’urgenza di facilitare un ritorno sicuro e volontario dei rifugiati siriani. Meloni ha evidenziato come la comunità internazionale debba lavorare insieme per creare le condizioni necessarie affinché i rifugiati possano tornare nelle loro terre d’origine, contribuendo così a un futuro più stabile e prospero per la Siria. Questo aspetto è cruciale per il ripristino della fiducia tra le diverse comunità e per la costruzione di una società inclusiva.
L’incontro tra Meloni e Al Sharaa segna un passo importante verso il rafforzamento delle relazioni tra Italia e Siria, con l’obiettivo di affrontare le sfide attuali e costruire un futuro migliore per il popolo siriano.