Giorgia Meloni incontra l’Emiro del Qatar per un dialogo bilaterale

Veronica Robinson

Settembre 24, 2025

Durante la settimana di alto livello dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, che si è tenuta a New York dal 23 al 29 settembre 2025, il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha incontrato l’Emiro del Qatar, S.A. Sheikh Tamim bin Hamad Al Thani, per un colloquio bilaterale significativo.

Nel corso dell’incontro, il Presidente Meloni ha sottolineato l’importanza delle relazioni tra Italia e Qatar, esprimendo il proprio apprezzamento per lo stato attuale dei legami bilaterali. Ha colto l’occasione per ribadire la solidarietà del Governo italiano in merito all’atto di violazione della sovranità del Qatar, avvenuto il 9 settembre 2025, un evento che ha sollevato preoccupazioni a livello internazionale.

Collaborazione per la pace a Gaza

Durante il colloquio, i due leader hanno discusso anche della situazione attuale a Gaza, evidenziando la necessità di un impegno congiunto per porre fine al conflitto in corso. Meloni e Al Thani hanno convenuto sull’importanza di assicurare il rilascio di tutti gli ostaggi e di garantire l’accesso umanitario alla popolazione civile. Questo impegno si inserisce all’interno degli sforzi di mediazione che il Qatar sta conducendo in collaborazione con gli Stati Uniti e l’Egitto, volti a trovare una soluzione duratura alla crisi.

La posizione del Qatar come mediatore regionale è stata riconosciuta da Meloni, che ha apprezzato gli sforzi del Paese per facilitare il dialogo tra le parti coinvolte. La collaborazione tra Italia e Qatar, in questo contesto, si configura come un elemento chiave per promuovere la stabilità nella regione e per affrontare le sfide umanitarie che ne derivano.

Impegni futuri e prospettive di cooperazione

L’incontro ha anche aperto la strada a future collaborazioni tra i due Paesi. Meloni ha espresso l’intenzione di rafforzare ulteriormente i legami economici e culturali, esplorando nuove opportunità di investimento e cooperazione nei settori strategici. La volontà di lavorare insieme per affrontare le sfide globali, come il cambiamento climatico e la sicurezza energetica, è stata un altro tema centrale del colloquio.

Entrambi i leader hanno convenuto sull’importanza di mantenere un dialogo costante e di sviluppare iniziative congiunte che possano beneficiare non solo i rispettivi Paesi, ma anche l’intera comunità internazionale. La cooperazione tra Italia e Qatar si presenta come un modello di partnership proattiva, capace di affrontare le complessità del panorama geopolitico attuale.

×