La Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro ha ottenuto il Premio Top 5X1000 – Raccolta Totale durante i Best Italian Hospitals Awards 2025, un’iniziativa promossa da Class Editori che celebra le performance delle strutture ospedaliere italiane e mette in luce l’importanza dei centri di eccellenza nel sistema sanitario nazionale.
Riconoscimento dell’eccellenza
Questo prestigioso riconoscimento evidenzia l’eccellenza della Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro nella raccolta fondi attraverso il meccanismo del 5X1000, posizionandola come leader tra le organizzazioni non profit italiane per il valore del contributo ricevuto, specificamente legato a un ospedale.
Intervento del direttore generale
Gianmarco Sala, direttore generale della Fondazione, ha ritirato il premio e ha dichiarato: “Questo risultato è il frutto del sostegno costante dei donatori, della fiducia della comunità e del lavoro quotidiano dei ricercatori e medici dell’Istituto di Candiolo – Irccs. Il 5X1000 rappresenta una risorsa fondamentale per i circa 300 ricercatori, italiani e internazionali, che operano nei 40 laboratori dell’Istituto di Candiolo – Irccs, dedicati allo studio delle principali patologie tumorali”. Sala ha anche espresso gratitudine a tutti coloro che sostengono la missione della Fondazione, confermando l’impegno a destinare ogni risorsa raccolta alla ricerca, alla cura e alla speranza per il futuro.
Impegno nella lotta contro il cancro
La Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro continua a essere un punto di riferimento nella lotta contro il cancro, contribuendo attivamente alla crescita della conoscenza scientifica e alla cura dei pazienti. Il riconoscimento ricevuto rappresenta non solo un traguardo, ma anche un incentivo a proseguire il lavoro con passione e dedizione.