Nuove collaborazioni tra giornalista e criminologa nel programma “Partners in Crime” su Radio 1

Veronica Robinson

Settembre 24, 2025

Il 24 settembre 2025, il panorama radiofonico italiano si arricchisce con un nuovo programma che promette di catturare l’attenzione degli ascoltatori. “Storie in giallo. Misteri e delitti”, condotto da Vittoriana Abate e Flaminia Bolzan, andrà in onda ogni sabato dalle 11:05 alle 12:00. Questo spazio radiofonico si propone di esplorare i casi di cronaca nera che hanno scosso l’opinione pubblica e di analizzare i cold case rimasti irrisolti nel tempo.

Un programma dedicato alla cronaca nera

“Storie in giallo” si distingue per il suo approccio unico e multidisciplinare, combinando elementi di investigazione, criminologia e divulgazione. Le conduttrici, Vittoriana Abate e Flaminia Bolzan, guideranno gli ascoltatori attraverso un viaggio intrigante nel mondo della criminalità, ponendo l’accento non solo sui fatti, ma anche sulle emozioni e le storie delle vittime e delle loro famiglie. Attraverso l’analisi di esperti del settore e il supporto di testimonianze dirette, il programma mira a far luce su misteri complessi e su delitti che continuano a suscitare interrogativi.

Gli argomenti trattati spazieranno da casi noti, che hanno fatto scalpore sui media, a storie meno conosciute, ma altrettanto significative. Ogni episodio si propone di stimolare una riflessione profonda su come la società e i mezzi di comunicazione reagiscono di fronte a crimini e come questi eventi influenzano la percezione pubblica. Le conduttrici non si limiteranno a raccontare i fatti, ma inviteranno anche gli ascoltatori a interrogarsi su questioni più ampie, come la giustizia, la verità e il dolore delle famiglie coinvolte.

Un format interattivo e coinvolgente

Il format di “Storie in giallo” è concepito per essere interattivo, dando spazio agli ascoltatori per porre domande e condividere le proprie opinioni. Ogni puntata avrà un focus specifico, permettendo così un’analisi dettagliata e approfondita dei vari aspetti di ciascun caso. La trasmissione si propone di essere un punto di riferimento per chi è appassionato di cronaca nera, ma anche per chi desidera comprendere meglio il contesto sociale e culturale in cui si inseriscono tali eventi.

In un’epoca in cui i social media giocano un ruolo cruciale nella diffusione delle notizie, il programma si propone di analizzare anche l’impatto che queste piattaforme hanno sulla percezione pubblica dei crimini. Come reagiscono i media e l’opinione pubblica di fronte a un caso di cronaca? Quali dinamiche si attivano quando il dramma di una vittima viene raccontato? Attraverso un linguaggio chiaro e accessibile, le conduttrici intendono avvicinare il pubblico a tematiche complesse, rendendole comprensibili e stimolanti.

“Storie in giallo” si preannuncia dunque come un appuntamento imperdibile per chiunque desideri approfondire i misteri della cronaca italiana, unendo l’analisi critica alla narrazione avvincente.

×