Sequestrati beni a un imprenditore triestino per 13 milioni di ricavi non dichiarati

Veronica Robinson

Settembre 24, 2025

Alla fine di un’indagine condotta dal Nucleo di Polizia Economico Finanziaria di Trieste, la Procura della Repubblica ha dato il via a un sequestro preventivo di beni per un valore superiore a un milione e mezzo di euro. L’operazione ha colpito un imprenditore triestino accusato di non aver presentato le dichiarazioni fiscali.

Provvedimento e indagini preliminari

Il provvedimento, emesso dall’Ufficio del Giudice delle indagini preliminari del Tribunale di Trieste su richiesta del Pubblico Ministero, è scaturito da un’accurata indagine che ha rivelato una significativa evasione fiscale da parte dell’amministratore di due aziende operanti nel settore della vendita di prodotti e accessori per l’ottica. Queste aziende, attive in diversi punti vendita della città, hanno omesso di presentare le dichiarazioni fiscali richieste per il periodo compreso tra il 2020 e il 2023, non dichiarando ricavi per un totale di 13 milioni di euro. Tale omissione ha portato a una consistente evasione delle imposte IRPEF e IRES.

Comportamenti e utilizzo dei fondi

Le indagini hanno messo in luce come tali comportamenti non siano stati il risultato di difficoltà economiche, ma piuttosto di una volontà deliberata di eludere gli obblighi fiscali. I riscontri investigativi hanno rivelato che l’imprenditore ha utilizzato i fondi derivanti dall’evasione fiscale per effettuare acquisti di beni di lusso. Tra questi, è emersa l’acquisizione di una residenza in una nota area turistica di Trieste, una collezione di 14 orologi di marca “Rolex” e due automobili di alta cilindrata.

Operazioni di perquisizione e sequestro

Durante le operazioni di perquisizione condotte dalle autorità, sono stati rinvenuti anche 27 mila euro in contante, suddivisi in banconote da 100 e 200 euro, che sono stati anch’essi sottoposti a sequestro cautelare. Questo intervento evidenzia l’impegno delle autorità nel contrastare l’evasione fiscale e garantire il rispetto delle normative fiscali da parte di tutti i contribuenti, siano essi aziende o persone fisiche.

×