Venti forti e piogge intense interessano Hong Kong in arrivo del tifone Ragasa

Rosita Ponti

Settembre 24, 2025

Da lunedì 3 marzo 2025, Taiwan ha subito gli effetti devastanti del bordo esterno del tifone Ragasa, che ha provocato precipitazioni intense su tutta l’isola. Le autorità locali hanno emesso avvisi di allerta per le forti piogge e i venti, invitando i cittadini a prendere precauzioni.

A Hong Kong, gli effetti del tifone

A Hong Kong, il tifone ha generato onde enormi che hanno colpito le aree costiere orientali e meridionali della metropoli. Diverse strade sono state sommerse, creando disagi significativi per i residenti e le attività commerciali. Le immagini mostrano strade allagate che si snodano lungo le proprietà residenziali, rendendo difficile la circolazione.

Situazione nel quartiere di Tseung Kwan O

Nel quartiere di Tseung Kwan O, famoso per la sua costruzione su terreni bonificati, le onde hanno invaso il lungomare, sommergendo vaste aree adiacenti alle torri residenziali. Gli abitanti della zona hanno dovuto affrontare la difficile situazione, con l’acqua che ha raggiunto livelli preoccupanti.

Le isole periferiche e l’emergenza

Le isole periferiche, tra cui Lantau, che ospita l’aeroporto internazionale di Hong Kong, hanno registrato inondazioni diffuse. Le spiagge e la vegetazione sono state gravemente danneggiate, costringendo le autorità a intervenire per gestire l’emergenza. La situazione rimane critica mentre i meteorologi monitorano gli sviluppi del tifone e il suo impatto sulle comunità locali.

×