Sabato 27 settembre 2025, su Rai 1, prende il via la ventesima edizione di Ballando con le Stelle, il celebre show di danza condotto da Milly Carlucci. Quest’anno, il programma si distingue per la sua lunghezza, con un totale di 13 puntate, di cui una programmata in seconda serata per consentire la trasmissione della partita tra Italia e Estonia della Nazionale di calcio.
Il format, che è diventato un classico della stagione autunnale, continua a combinare competizione, spettacolo e emozione. Anche in questa edizione, il pubblico potrà ammirare personaggi noti provenienti dal mondo della televisione, della musica e dello sport italiano.
Tra le novità di quest’anno, spicca la partecipazione di Paolo Belli come concorrente e il ritorno di Simone Di Pasquale, il primo maestro vincitore nel 2005, in occasione della prima edizione. Inoltre, il programma prevede un coinvolgimento della radio, con la collaborazione di Rai Radio Due.
Il progetto di Ballando con le stelle
“Ballando è un progetto”, afferma Williams Di Liberatore, direttore dell’Intrattenimento Prime Time. “Non coinvolge solo Rai 1, ma anche la radio e Raiplay”. Claudio Fasulo, Vicedirettore dell’Intrattenimento Prime Time, aggiunge che il programma si rinnova pur mantenendo la sua essenza, con una scenografia sempre riconoscibile. Quest’anno, i social media e il format “Ballando on the road” su RaiPlay arricchiranno ulteriormente l’esperienza, ma la vera novità risiede nel cast.
A partecipare a questa stagione ci saranno 12 Vip che balleranno insieme ai maestri professionisti storici del programma. Tra i concorrenti figurano nomi noti come Martina Colombari, Barbara D’Urso, Andrea Delogu, Nancy Brilli, Francesca Fialdini, Fabio Fognini, Filippo Magnini, Marcella Bella, Rosa Chemical, Maurizio Ferrini, Beppe Convertini e Paolo Belli.
Maestri e giuria di Ballando
A guidare i concorrenti nella preparazione delle coreografie ci saranno i maestri storici di Ballando, tra cui Alessandra Tripoli, Giovanni Pernice e Chiquito. La giuria è confermata al completo, con Carolyn Smith al timone, affiancata da Selvaggia Lucarelli, Fabio Canino, Ivan Zazzaroni e Guillermo Mariotto. Questi giudici sono pronti a valutare le performance con competenza e un pizzico di ironia.
“Dicevano che un programma sulla danza non sarebbe durato. E invece siamo ancora qui”, commenta Carolyn Smith, sottolineando il ruolo di Milly Carlucci nel portare la danza al grande pubblico. Tra le novità, spicca l’ingresso di Matteo Addino, noto come “Zorro”, che affiancherà Sara di Vaira e Rossella Erra.
Massimiliano Rosolino e il suo ritorno
A sostituire Paolo Belli, uno dei concorrenti più attesi, sarà Massimiliano Rosolino, che avrà un ruolo nei collegamenti dalla “sala delle stelle” e in alcuni momenti di co-conduzione. Rosolino torna nello studio dove ha incontrato la moglie Natalia Titova durante la sua partecipazione come concorrente, portando con sé una storia personale significativa.
“Conosco il programma e so cosa vuol dire essere messi in discussione. Sarò l’uomo dello spogliatoio, incoraggiando e tifando dalla sala delle stelle”, dichiara Rosolino durante la conferenza stampa. Anche Filippo Magnini, un altro nuotatore, si prepara a scendere in pista, celebrando vent’anni dal suo primo mondiale.
Fabio Fognini: tra sport e danza
Quest’anno, il cast include un altro grande sportivo: Fabio Fognini, che ha recentemente lasciato il tennis. “Mi temono”, scherza, “c’è competizione”. Una curiosità riguarda un possibile trucco “particolare” che potrebbe sorprendere il pubblico.
Paolo Belli: l’esperienza da ballerino
“Quando mi hanno chiamato ho pensato: ‘è finita’, poi mi sono detto: ‘è uno scherzo’”, racconta Paolo Belli. “Non potevo rifiutare. Questa opportunità è meravigliosa, ma non dormo più da allora”. Belli è consapevole delle sfide che lo attendono e sta scoprendo nuovi muscoli, mai utilizzati prima.
Emma Coriandoli e la sua comicità
Tra le novità nel cast figura la signora Coriandoli, che avrà al suo fianco Simone di Pasquale in un ruolo di “spalla comica”. “Ho una qualità, sono umile. Voglio vincere”, afferma Coriandoli.
Nancy Brilli: l’amore per la danza
“Non potevo dire di no e ho voglia di ballare”, spiega Nancy Brilli, entusiasta della sua partecipazione.
Martina Colombari: un regalo personale
“Ho iniziato molto giovane e concedermi del tempo per me è difficile. Darmi la possibilità di sbagliare è un regalo che mi sto facendo”, afferma Martina Colombari.
Rosa Chemical: l’arte dei tatuaggi
“Alla fine sono un agnellino, come dice Martina Colombari”, commenta Rosa Chemical, presentandosi in versione “dark”.
Andrea Delogu: una nuova avventura
“Mi sento forte e indipendente”, afferma Andrea Delogu, entusiasta per la sua nuova avventura, mentre Marcella Bella racconta della sua esperienza con il ballerino.
Francesca Fialdini e il samba
“Ballo con il campione in carica, sono un maschiaccio, devo lavorare duro!”, dichiara la conduttrice, con Giovanni Pernice che conferma la necessità di perfezionare i movimenti.
Beppe Convertini: la gioia della danza
“Ci sto lavorando”, spiega Beppe Convertini, rivelando la sua determinazione nel migliorare i suoi passi di danza.