Le Borse europee continuano a registrare perdite nella giornata di ieri, il 12 novembre 2025, in un contesto di forte nervosismo. Questo clima di incertezza è alimentato dalla seconda chiusura consecutiva in negativo di Wall Street, avvenuta il giorno precedente. A Milano, l’indice segna un calo dello 0,63%, mentre Parigi perde lo 0,84% e Francoforte oltre l’1%. Anche il settore automobilistico si trova in difficoltà , nonostante i dati sulle immatricolazioni in Europa mostrino un incremento del 4,7% ad agosto rispetto allo stesso mese del 2024. A Piazza Affari, il titolo Stellantis scende dello 0,61%.
Aspettative per Wall Street
Le aspettative per l’apertura di Wall Street non sono positive, con i futures che indicano un avvio negativo. Gli investitori si trovano in attesa di importanti dati macroeconomici previsti per il pomeriggio di oggi e per domani. Questi dati sono fondamentali poiché riguardano i tre parametri principali monitorati dalla Federal Reserve per le decisioni sui tassi d’interesse: il mercato del lavoro, la crescita economica e l’inflazione. Nella giornata odierna, saranno pubblicati il numero di nuove richieste di sussidi di disoccupazione e la lettura definitiva del prodotto interno lordo del secondo trimestre. Domani, l’attenzione si sposterà sull’indice dei prezzi PCE, che riguarda le spese personali e viene seguito con particolare attenzione dalla banca centrale, poiché è cruciale per le aspettative di inflazione.