I mercati europei hanno avviato la giornata con un andamento nervoso, evidenziando una leggera flessione per tutti i principali indici. Nella mattinata del 12 febbraio 2025, Milano ha registrato un incremento dello 0,23%, mentre Francoforte ha segnato una diminuzione del 0,35% e Parigi ha mostrato una performance più negativa, scendendo del 0,55%.
Andamento dei mercati asiatici
Anche i mercati asiatici hanno mostrato segni di cautela, con un clima di incertezza dopo la chiusura in rosso di Wall Street per due giorni consecutivi. La borsa di Tokyo ha chiuso con un incremento dello 0,2%, Shanghai ha registrato un +0,1% e Hong Kong ha chiuso con un +0,3%. Gli investitori mantengono alta l’attenzione sugli Stati Uniti, dove si attendono importanti dati macroeconomici da oggi fino a domani. Questi dati sono cruciali in quanto riguardano tre parametri chiave che la Federal Reserve considera nelle sue decisioni riguardanti i tassi d’interesse: il mercato del lavoro, la crescita economica e l’inflazione.
Dati macroeconomici in arrivo
Nella giornata odierna, saranno resi noti il numero di nuove richieste di sussidi di disoccupazione e la lettura definitiva del prodotto interno lordo per il secondo trimestre. Domani, invece, l’attenzione si sposterà sull’indice dei prezzi PCE, che misura le spese personali e risulta particolarmente monitorato dalla banca centrale per le sue implicazioni sulle aspettative di inflazione.
Prezzo delle materie prime
Sul fronte delle materie prime, il prezzo del petrolio ha ripreso a scendere, dopo un recente aumento dovuto a un calo delle scorte americane. Attualmente, il prezzo del Brent si attesta nuovamente sotto i 69 dollari al barile, segnando un cambiamento significativo rispetto ai giorni scorsi.