L’Italia ha riconquistato la medaglia d’oro nel canottaggio, dopo un intervallo di sette anni, diventando campione del mondo nel quattro di coppia maschile. L’evento si è svolto ai mondiali di canottaggio 2025, attualmente in corso a Shanghai, Cina.
La finale e i protagonisti
La finale ha visto protagonisti Luca Chiumento, Luca Rambaldi, Andrea Panizza e Giacomo Gentili, che hanno dominato la competizione dall’inizio alla fine, tagliando il traguardo con un tempo di 5’48″08. Hanno così superato la Gran Bretagna, che ha concluso in 5’50″06, e la Polonia, giunta terza con 5’51″34. Gli atleti italiani hanno preso subito il comando della gara, accumulando un vantaggio significativo di 500 metri sulla Polonia e sulla Gran Bretagna. A metà gara, il margine è raddoppiato, con gli Stati Uniti e la Gran Bretagna che tentavano di recuperare terreno.
Strategia e vittoria
Rambo, Chiumi, Paniz e Jack hanno saputo gestire con maestria la strategia di gara, nonostante la pressione degli inglesi che si sono avvicinati ai 1500 metri. L’Italia ha mantenuto saldamente la leadership, trasformando gli ultimi 100 metri in un trionfo che ha portato alla vittoria. Con quasi due secondi di vantaggio sulla Gran Bretagna, l’Italia ha riconquistato il gradino più alto del podio iridato, con la Polonia a seguire al terzo posto.
Orgoglio e celebrazione
La Federazione Italiana Canottaggio ha espresso il proprio orgoglio attraverso un messaggio sui social, celebrando il successo con un pensiero rivolto a Filippo Mondelli, che nel 2018 aveva gareggiato a Plovdiv. Il post recita: “Che meraviglia, sette anni dopo Plovdiv 2018 con il pensiero rivolto al nostro Filippo Mondelli, in barca in Bulgaria, che dall’alto avrà fatto un tifo straordinario per i nostri ragazzi. ITALIA CAMPIONE DEL MONDO! ITALIA CAMPIONE DEL MONDO! ITALIA CAMPIONE DEL MONDO!”