Un colpo da record è stato sventato dai Carabinieri di Padova, che hanno messo in campo una vasta operazione contro la ricettazione e il riciclaggio di gioielli rubati. Il 13 marzo 2025, oltre 30 chili di oro, del valore di circa 1 milione e 650mila euro, sono stati recuperati. Tra gli oggetti sequestrati figurano anelli, orecchini e collane, tutti destinati a essere fusi in lingotti e quindi a scomparire per sempre dal mercato.
Operazione contro il riciclaggio
L’operazione ha visto il dispiegamento di più di 350 militari e ha portato all’inchiesta di 72 persone, inclusi due gioiellieri accusati di riciclaggio. Il sistema messo in atto dai criminali era tanto semplice quanto efficace: si rubava, si fondeva l’oro e si rivendeva sul mercato nero. Questa attività illecita si estendeva su tutto il territorio del Veneto, toccando anche Rimini e Trento.
Recupero dei gioielli e speranza per le vittime
Per le vittime di questi furti, la notizia del recupero dei gioielli è senza dubbio una boccata d’aria. I Carabinieri hanno reso disponibili online, sul sito ufficiale dell’Arma, le fotografie di tutti i monili sequestrati, pubblicandoli nella sezione “Oggetti Rinvenuti”. Questo passo offre alle persone derubate la possibilità di riconoscere e riappropriarsi dei propri beni, restituendo un po’ di speranza a chi ha subito un furto.