Nella giornata di ieri, 24 gennaio 2025, l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS di Roma ha inaugurato con grande fervore la Settimana della Scienza, un evento che ha attratto un pubblico numeroso e variegato. L’apertura è stata caratterizzata dalla presenza del noto divulgatore scientifico Vincenzo Schettini, che ha deliziato i presenti con una lezione coinvolgente.
Il contributo di vincenzo schettini
Schettini, conosciuto per il suo format “La fisica che ci piace”, ha portato sul palco del prestigioso istituto non solo la sua vasta esperienza, ma anche un tocco di simpatia che ha reso l’incontro ancora più memorabile. Oltre 1.500 persone, tra cui famiglie e giovani studenti, hanno affollato la sala per ascoltare le sue parole, che hanno messo in luce l’importanza della Ricerca scientifica. Durante il suo intervento, il professore ha espresso gratitudine nei confronti dello Spallanzani per averlo scelto come relatore per l’apertura di questo evento significativo.
Il valore della ricerca scientifica
Il professore ha sottolineato come il luogo rispecchi la vera essenza della scienza, quella spesso trascurata e meno visibile, ma fondamentale per il progresso della società. “Questo posto risuona della vera bellezza della Scienza, di quella più dura e messa da parte che è la Ricerca”, ha dichiarato Schettini, evidenziando la presenza di tanti ricercatori che, pur operando nell’ombra, contribuiscono in modo sostanziale al benessere collettivo. La sua affermazione ha ricevuto applausi entusiasti da parte del pubblico, che ha riconosciuto il valore del lavoro silenzioso degli scienziati.
Trasmettere il valore della scienza ai giovani
Il messaggio di Schettini si è focalizzato anche sull’importanza di trasmettere ai giovani il valore della scienza e della ricerca, considerandoli come modelli da seguire. “Grazie per quello che fate, voi siete l’esempio per i nostri figli”, ha concluso il professore, facendo eco all’applauso caloroso dei presenti.
Un’importante opportunità per il pubblico
La Settimana della Scienza si preannuncia come un’importante opportunità per approfondire tematiche scientifiche e per avvicinare il pubblico alla ricerca, promuovendo un dialogo attivo tra scienziati e cittadini. L’evento continuerà nei prossimi giorni con una serie di conferenze e attività interattive, confermando l’impegno dell’Istituto Spallanzani nel divulgare la scienza e nel coinvolgere le nuove generazioni.