Un drone marino diretto verso la costa della Crimea abbattuto da un attacco russo

Rosita Ponti

Settembre 25, 2025

Un video circolato sui social media di Mosca ha mostrato un episodio significativo avvenuto il 12 gennaio 2025, quando un drone russo ha bloccato il volo di un’imbarcazione senza pilota appartenente alle Forze Armate ucraine. L’incidente si è verificato al largo della costa della Crimea, un’area da tempo al centro di tensioni tra i due paesi.

Dettagli dell’incidente al largo della Crimea

Secondo quanto riportato dalle autorità russe, il drone ha effettuato un’azione decisiva contro il velivolo senza pilota ucraino, interrompendo così la sua missione. Le Forze Armate russe hanno dichiarato che l’intervento è stato necessario per garantire la sicurezza delle operazioni nella regione, dove l’attività militare è costante. L’area è stata teatro di scontri e operazioni di intelligence, rendendo gli eventi sempre più complessi e delicati.

Il video, pubblicato sui social, mostra il momento in cui il drone russo ha preso di mira l’imbarcazione ucraina. Le immagini hanno suscitato reazioni contrastanti, con alcuni utenti che hanno applaudito l’azione russa, mentre altri hanno espresso preoccupazione per l’escalation del conflitto. La Crimea, annessa dalla Russia nel 2014, continua a essere un punto focale di tensioni geopolitiche, con entrambe le parti che si accusano reciprocamente di provocazioni.

Le Forze Armate ucraine hanno risposto alle affermazioni russe, sottolineando che le loro operazioni sono condotte nel rispetto del diritto internazionale e con l’obiettivo di difendere la sovranità del paese. La situazione rimane tesa, con un monitoraggio continuo da parte di entrambe le fazioni, mentre la comunità internazionale osserva con crescente preoccupazione gli sviluppi nella regione.

Questo episodio rappresenta solo uno dei tanti confronti che caratterizzano il conflitto tra Russia e Ucraina, un conflitto che ha avuto inizio nel 2014 e che ha visto un incremento delle ostilità negli ultimi anni. Le dinamiche militari, le strategie e le tecnologie utilizzate in questo contesto continuano a evolversi, rendendo ogni incidente un potenziale punto di svolta per le relazioni tra i due paesi e per la stabilità dell’intera regione.

×