L’aeroporto di Aalborg, in Danimarca, ha subito una chiusura temporanea a causa della presenza di droni nel suo spazio aereo, come comunicato dalla polizia giovedì 25 settembre 2025. Questo evento è avvenuto a distanza di soli due giorni dalla chiusura del principale aeroporto del paese, quello di Copenaghen, anch’esso colpito da avvistamenti di droni che hanno sollevato preoccupazioni di sicurezza a livello europeo.
Dettagli sugli avvistamenti di droni
Il testimone Morten Skov ha riferito di aver osservato il cielo fin dalle prime segnalazioni riguardanti il drone. Ha raccontato a Reuters di aver visto delle luci verdi lampeggianti provenire da ovest dell’aeroporto, che si sono poi “fermate proprio sopra” l’infrastruttura durante la tarda serata di mercoledì 24 settembre. Successivamente, la luce è tornata verso ovest, allontanandosi dall’area aeroportuale, come documentato in un video.
La redazione di Reuters ha confermato la posizione delle riprese grazie alla disposizione delle strade e degli edifici circostanti. Il filmato è stato registrato alle 23:55 ora locale di mercoledì, corrispondente alle 21:55 GMT. Secondo le informazioni fornite dalla polizia, i droni sono stati avvistati per la prima volta intorno alle 21:44 (19:44 GMT) di mercoledì e risultavano ancora presenti nel cielo al momento della conferenza stampa della polizia, tenutasi alle 00:05 (22:05 GMT) di giovedì.
Impatto sulla sicurezza e sulle forze armate
La chiusura dell’aeroporto di Aalborg ha avuto un impatto significativo anche sulle operazioni delle forze armate danesi, dato che l’aeroporto è utilizzato come base militare. La polizia ha confermato che le forze armate stanno collaborando con le autorità locali e nazionali per le indagini in corso, sebbene abbiano scelto di non rilasciare ulteriori commenti.
Questa situazione ha evidenziato le crescenti preoccupazioni riguardanti la sicurezza aerea in Danimarca, in un contesto in cui l’uso di droni sta diventando sempre più diffuso. Le autorità stanno intensificando i controlli e le misure di sicurezza per garantire la protezione degli spazi aerei, sia per i voli commerciali che per quelli militari.