Il noto insegnante di fisica Vincenzo Schettini, protagonista del programma “La fisica che ci piace”, ha recentemente condiviso un messaggio toccante rivolto ai giovani, affrontando temi fondamentali come il dolore, la crescita e la resilienza. In un video pubblicato sui social il 15 febbraio 2025, Schettini ha preso spunto dalla tragica scomparsa di Paolo, un ragazzo di 14 anni che ha scelto di togliersi la vita, per esprimere un messaggio di speranza e consapevolezza.
La vita come un percorso di incontri
Nel suo intervento, Vincenzo Schettini ha esortato i ragazzi a considerare la vita come un “percorso meraviglioso”, ricco di opportunità e incontri significativi. “La vita vi farà incontrare persone bellissime”, ha affermato, invitando a trarre il massimo da queste esperienze. Secondo l’insegnante, le interazioni con individui brillanti possono fornire una grande energia e ispirazione. Schettini ha sottolineato l’importanza di apprendere da queste relazioni, che possono contribuire a formare persone “educate, amorevoli e altruisti”.
Tuttavia, non ha mancato di avvertire i giovani riguardo alle sfide che potrebbero incontrare lungo il cammino. “E poi incontrerete tante persone cattive”, ha dichiarato, un messaggio che intende preparare piuttosto che spaventare. La consapevolezza della presenza del male nella vita è, secondo Schettini, un passo cruciale per affrontarlo senza esserne sopraffatti.
Il potere della resilienza
Il cuore del messaggio del professore si concentra su un concetto fondamentale: “Quelli che vi vogliono male non hanno nessun potere su di voi”. Schettini ha evidenziato quanto sia difficile, specialmente durante l’adolescenza, imparare a difendersi dalle parole e dagli atteggiamenti negativi. Ha riconosciuto che ci vuole tempo per interiorizzare questo insegnamento e che è necessario un allenamento costante per sviluppare la resilienza.
“Quando ti insultano, non è facile farsi scivolare addosso quello che ti dicono. Ma bisogna allenarsi, dipende da voi”, ha ribadito il professore. Questo consiglio è rivolto a tutti i giovani, affinché comprendano l’importanza di costruire una solida autostima e di non lasciare che le opinioni altrui influenzino il loro valore personale.
Attraverso un messaggio profondo e sincero, Vincenzo Schettini si propone di guidare le nuove generazioni verso una maggiore consapevolezza e resilienza, incoraggiandole a vivere pienamente e a non lasciarsi abbattere dalle avversità.