Il 25 settembre 2025 segna una data speciale per il cantautore Zucchero, che compie 70 anni. Nato a Roncocesi, un piccolo comune in provincia di Reggio Emilia nel 1955, l’artista celebra questo importante traguardo con il settimo dei dodici concerti previsti all’Arena di Verona, uno dei luoghi più iconici della musica italiana.
Il concerto di zucchero all’arena di verona
L’Arena di Verona, con la sua storica acustica e l’atmosfera unica, si prepara ad accogliere migliaia di fan per una serata indimenticabile. Zucchero, con il suo stile inconfondibile, regalerà al pubblico una selezione dei suoi brani più celebri, accompagnato da una super band di musicisti di talento. Tra i membri della band figurano Polo Jones, che ricopre il ruolo di direttore musicale e suona il basso, Kat Dyson alle chitarre e cori, e Peter Vettese, che si occupa di organo, pianoforte e sintetizzatori.
Inoltre, Mario Schiliro e Adriano Molinari alle chitarre e batteria, rispettivamente, contribuiscono a creare un sound ricco e coinvolgente. Nicola Peruch alle tastiere, Monica Mz Carter tra batteria e percussioni, e i fiati con James Thompson, Lazaro Amauri Oviedo Dilout e Carlos Minoso, completano un ensemble che promette di far vibrare l’Arena con le note dei successi che hanno segnato la carriera di Zucchero.
Un compleanno indimenticabile
Il compleanno di Zucchero non è solo un momento di festa personale, ma anche un’occasione per riflettere sulla sua carriera straordinaria. Con oltre quattro decenni di musica alle spalle, il cantautore ha saputo conquistare il cuore di milioni di fan in tutto il mondo, grazie a un mix di blues, rock e musica pop. La sua capacità di mescolare generi diversi e di collaborare con artisti di fama internazionale ha reso le sue canzoni uniche e inconfondibili.
Questo concerto rappresenta un tributo non solo ai suoi 70 anni, ma anche a un viaggio musicale che continua a emozionare e ispirare. L’Arena di Verona, con la sua bellezza senza tempo, si trasformerà in un palcoscenico magico, dove Zucchero potrà condividere con il suo pubblico la gioia di questo traguardo, rendendo la serata ancora più speciale.
La presenza di Fausto Pellegrini, che ha realizzato un’intervista con Zucchero, aggiunge ulteriore valore a questo evento, permettendo ai fan di scoprire aneddoti e retroscena della vita e della carriera dell’artista. La celebrazione di oggi si preannuncia come un momento imperdibile nella storia della musica italiana.