Un’importante operazione delle forze dell’ordine ha portato alla cattura e alla consegna all’Italia di Sebastiano Signati, un ex latitante legato alla ‘ndrangheta. L’uomo, di 59 anni e originario di San Luca, in provincia di Reggio Calabria, è stato estradato dalle autorità belghe. I carabinieri hanno confermato che Signati era stato inserito fino al 2015 nell’elenco dei ricercati di massima pericolosità , in particolare per le sue connessioni con la famiglia Romeo, nota anche come ‘Staccu’.
Dettagli sulla consegna
La consegna di Signati è avvenuta il 2 gennaio 2025, quando i militari dell’Arma hanno notificato all’ex latitante l’ordine di esecuzione emesso dalla Procura generale della Repubblica di Reggio Calabria, sotto la direzione del procuratore Gerardo Dominijanni. L’uomo dovrà affrontare una pena definitiva di 28 anni e 2 mesi di reclusione, a seguito di tre sentenze irrevocabili. Le accuse che gravano su di lui includono il traffico internazionale di sostanze stupefacenti e il porto e detenzione abusiva di armi.
Impatto sulla criminalità organizzata
La cattura di Signati rappresenta un passo significativo nella lotta contro la criminalità organizzata in Italia. Le autorità continuano a lavorare per garantire che i membri della ‘ndrangheta siano portati di fronte alla giustizia, contribuendo a ridurre l’influenza di queste organizzazioni sul territorio.