Garlasco, un’estate ricca di eventi sorprendenti e colpi di scena

Veronica Robinson

Settembre 26, 2025

Un omicidio ha riacceso l’attenzione mediatica e giudiziaria in Italia: il caso di Chiara Poggi, Alberto Stasi e Andrea Sempio è tornato al centro della cronaca. Gli eventi si sono intensificati a partire da marzo 2025, quando Andrea Sempio, amico del fratello della vittima, ha ricevuto un avviso di garanzia dalla procura di Pavia. Il 37enne era già stato oggetto di indagini tra il 2016 e il 2017, poiché un campione di DNA compatibile con il suo era stato rinvenuto sotto le unghie di Chiara Poggi. Le accuse iniziali erano state archiviate, ma la nuova decisione ha riaperto il caso.

Il delitto di Chiara Poggi

Il 13 agosto 2007, nella villetta di via Pascoli, si era consumato il delitto di Chiara Poggi, un evento che ha scosso profondamente la comunità locale. Per fare chiarezza su quanto accaduto, è stato disposto un maxi incidente probatorio volto a rilevare le impronte digitali sui reperti rinvenuti nella scena del crimine. Questo esame non coinvolge solo Sempio, ma anche Alberto Stasi e altri giovani che frequentavano l’abitazione della vittima in quel periodo. Sono stati coinvolti numerosi esperti per analizzare le 58 impronte repertate, un’attività che promette di fornire elementi cruciali per la risoluzione del caso.

Le indagini e i colpi di scena

Le indagini hanno visto anche la convocazione della madre di Sempio, che ha però accusato un malore e ha scelto di avvalersi della facoltà di non rispondere. Nel frattempo, le settimane sono passate e con esse si sono susseguiti colpi di scena che hanno mantenuto alta l’attenzione su questo intricato caso. La complessità della vicenda e le nuove rivelazioni continuano a generare un forte interesse, mentre il processo si avvicina a un punto cruciale.

×