Incidente sul lavoro: una giovane di 24 anni perde la vita in una cascina del Biellese

Veronica Robinson

Settembre 26, 2025

Una giovane di 24 anni ha perso la vita in un tragico incidente avvenuto in una cascina situata a Cossato, in provincia di Biella. Secondo le informazioni raccolte, la ragazza sarebbe stata colpita da un animale durante le sue attività quotidiane. La dinamica di quanto accaduto rimane da chiarire, mentre le autorità competenti stanno svolgendo le indagini necessarie.

I soccorritori del 118 sono giunti rapidamente sul posto, ma purtroppo non hanno potuto far nulla per salvare la giovane. Anche i carabinieri sono stati chiamati per effettuare i necessari accertamenti. La notizia ha destato grande preoccupazione nella comunità locale, evidenziando i rischi connessi al lavoro in agricoltura.

Dettagli sull’incidente

L’incidente si è verificato nella mattinata di venerdì 26 settembre 2025, presso la cascina San Grato, un’azienda agricola nota per il suo allevamento di cavalli. Secondo le prime ricostruzioni, la vittima si trovava nel recinto dei cavalli quando è stata colpita. Non sono ancora chiari i dettagli esatti che hanno portato al decesso: si ipotizza che la giovane possa essere stata vittima di una caduta o di un colpo inferto dall’animale, probabilmente uno zoccolo.

Le autorità stanno raccogliendo testimonianze e informazioni per chiarire la situazione. È fondamentale comprendere se ci siano state violazioni delle norme di sicurezza sul lavoro che possano aver contribuito a questo tragico evento. La cascina, come molte altre strutture agricole, deve rispettare rigorosi protocolli per garantire la sicurezza dei lavoratori, in particolare quando si tratta di animali potenzialmente pericolosi.

Reazioni e conseguenze

La notizia della morte della giovane ha suscitato un forte impatto nella comunità di Cossato e nei dintorni. Molti colleghi e amici hanno espresso il loro cordoglio per la perdita, sottolineando la passione che la ragazza aveva per il suo lavoro con gli animali. Questo incidente mette in luce l’importanza di una formazione adeguata e di misure di sicurezza efficaci nel settore agricolo, dove gli incidenti possono avere conseguenze fatali.

Le autorità locali hanno avviato un’inchiesta per esaminare le circostanze che hanno portato alla tragedia. Sarà fondamentale capire se siano state seguite tutte le procedure di sicurezza e se ci siano stati precedenti segnali di rischio. Questo evento tragico rappresenta un richiamo alla responsabilità di tutti coloro che operano nel settore, affinché si adottino tutte le misure necessarie per prevenire incidenti simili in futuro.

×