L’inchiesta sul delitto di Chiara Poggi, avvenuto a Garlasco, ha subito una significativa evoluzione. Nella mattinata del 26 settembre 2025, Carabinieri e uomini della Guardia di Finanza hanno avviato una serie di perquisizioni nelle abitazioni di ex investigatori, dell’ex procuratore di Pavia e di familiari di Andrea Sempio, il principale sospettato nel caso.
Mario venditti sotto indagine
Tra i soggetti coinvolti nelle operazioni figura Mario Venditti, ex procuratore di Pavia, noto per aver archiviato nel 2017 l’indagine riguardante Andrea Sempio. Le indagini attuali lo vedono indagato con l’ipotesi di reato di corruzione in atti giudiziari. La notizia è stata diffusa tramite i canali social del Tg1, che hanno sottolineato l’importanza di questa nuova fase dell’inchiesta.
Le perquisizioni, che hanno avuto inizio all’alba, hanno interessato non solo l’abitazione di Venditti, ma anche quelle di familiari di Sempio, il che suggerisce un approfondimento delle indagini su possibili collusioni e irregolarità legate al caso. Gli inquirenti stanno cercando prove che possano chiarire il ruolo di Venditti e la sua condotta durante l’inchiesta iniziale, che ha portato all’archiviazione del caso nel 2017.
Il contesto del delitto di Chiara Poggi
Il delitto di Chiara Poggi, avvenuto nel 2007, ha suscitato un ampio dibattito mediatico e ha visto un susseguirsi di indagini e processi. Andrea Sempio, inizialmente accusato del crimine, è stato al centro di una controversia legale che ha messo in discussione le modalità di conduzione delle indagini. La riapertura del caso e le nuove indagini su Venditti potrebbero portare a sviluppi significativi e a una revisione della vicenda giudiziaria.
Le autorità stanno ora esaminando la documentazione e i materiali raccolti durante le perquisizioni per stabilire se ci siano stati illeciti che possano aver influenzato il corso delle indagini iniziali. Questo nuovo sviluppo potrebbe avere ripercussioni importanti non solo per Venditti, ma anche per la credibilità del sistema giudiziario nel suo complesso.