Settimana Europea dello Sport: lo Stadio dei Marmi promuove eventi dedicati al benessere e all’attività fisica

Veronica Robinson

Settembre 26, 2025

Il 27 e il 29 settembre 2025, lo Stadio dei Marmi “Pietro Mennea” di Roma diventerà il fulcro di un evento dedicato allo sport e al benessere, accogliendo la Settimana Europea dello Sport. Questa iniziativa, lanciata dalla Commissione Europea nel 2015, è promossa in Italia dal Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, attraverso il Dipartimento per lo Sport e Sport e Salute.

Attività per tutti allo stadio dei marmi

Nel corso del weekend, lo Stadio dei Marmi ospiterà più di 40 Federazioni e organismi sportivi, offrendo attività gratuite a tutti i partecipanti. Le attività inizieranno alle ore 10.00 di sabato 27 settembre, dando la possibilità a chiunque di cimentarsi in diverse discipline sportive. Questa iniziativa punta a coinvolgere non solo i giovani, ma anche adulti e famiglie, promuovendo uno stile di vita attivo e sano. La campagna #BeActive, con il suo slogan “Move more, scroll less”, invita a sostituire il tempo trascorso sui social media con momenti di attività fisica all’aria aperta.

La giornata di sabato si concluderà con la #BeActiveNight, un evento serale che avrà inizio alle 20.30. Lo spettacolo, intitolato “Check Up, Stand Up”, vedrà la partecipazione di artisti e comici rinomati come Riccardo Rossi e Massimo Bagnato, i quali uniranno comicità e sport per offrire una serata di intrattenimento e divertimento.

Coinvolgimento delle scuole e delle leghe sportive

Lunedì 29 settembre, lo Stadio dei Marmi accoglierà più di duemila studenti delle scuole romane per una mattinata dedicata a sport e benessere. A partire dalle ore 11.00, il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, insieme ai rappresentanti del team “Illumina” di Sport e Salute, incontrerà gli alunni per sottolineare l’importanza di una vita attiva. Questa iniziativa offre ai ragazzi un’opportunità unica per scoprire nuove attività sportive e apprendere i benefici di uno stile di vita sano.

Durante il weekend, le leghe di calcio, basket e pallavolo parteciperanno all’evento, diffondendo il messaggio #BeActive nei loro stadi e palasport. Questo permetterà di raggiungere un vasto pubblico di tifosi e appassionati, contribuendo a promuovere la cultura della salute e del benessere attraverso lo sport.

Informazioni e dettagli sull’evento

Per coloro che desiderano partecipare e avere maggiori dettagli sulla Settimana Europea dello Sport, è possibile visitare il sito ufficiale di Sport e Salute, dove è disponibile il calendario completo degli eventi. L’iniziativa si configura come un’importante occasione per promuovere uno stile di vita attivo e coinvolgere la comunità in un’esperienza di sport, divertimento e socializzazione, evidenziando il valore del movimento nella vita quotidiana.

×