Contrabbando: Savino del MEF annuncia un’operazione della Guardia di Finanza

Rosita Ponti

Settembre 27, 2025

AgenPress. Il Sottosegretario di Stato all’Economia e alle Finanze, Sandra Savino, ha espresso il suo apprezzamento per l’operazione condotta dalla Guardia di Finanza in collaborazione con la Procura di Cassino. Questa iniziativa ha portato alla scoperta della più grande fabbrica clandestina di sigarette mai rinvenuta in Italia e in Europa, un risultato che evidenzia l’impegno delle forze dell’ordine nella lotta ai traffici illeciti.

Dettagli dell’impianto clandestino

L’impianto, situato in un bunker sotterraneo, era dotato di tecnologie avanzate e capace di produrre oltre 7 milioni di sigarette al giorno. La struttura, concepita come un vero e proprio opificio criminale, era accessibile attraverso un sistema di congegni idraulici, rendendola difficile da individuare.

Risultati dell’operazione

Il sequestro di tabacco contraffatto ha raggiunto cifre record, dimostrando l’elevato livello di professionalitĆ  e dedizione delle Fiamme Gialle. Grazie all’operazione, sono stati bloccati beni per un valore superiore a 53 milioni di euro, compresi tonnellate di sigarette pronte per essere immesse nel mercato nero.

Impatto economico e sociale

Questa indagine ha anche portato alla scoperta di tributi evasi per un ammontare di circa 600 milioni di euro, sottolineando l’importanza della lotta alla criminalitĆ  non solo per la salvaguardia della legalitĆ  e della salute pubblica, ma anche per la protezione delle risorse pubbliche. Un sistema criminale di tali dimensioni minaccia le imprese e i consumatori, rendendo necessaria un’azione decisiva da parte delle autoritĆ .

Impegno del governo

La lotta al contrabbando e alla contraffazione ĆØ quindi fondamentale per garantire un’economia equa, trasparente e sicura, come sottolineato da Savino. La sua dichiarazione evidenzia la determinazione del governo nel perseguire questi crimini e nel tutelare i cittadini e l’integritĆ  del mercato.

Ɨ