Il commissario tecnico della Nazionale Italiana di Pallavolo, Ferdinando De Giorgi, si prepara a affrontare la semifinale del Campionato del Mondo 2025, dopo aver già conquistato quattro titoli iridati: tre come giocatore e uno come allenatore. De Giorgi ha dichiarato che l’esperienza accumulata nelle competizioni precedenti ha contribuito in modo significativo alla crescita della squadra. “Abbiamo tratto insegnamenti preziosi da ogni esperienza. Questo ci ha permesso di sviluppare gli anticorpi necessari per affrontare al meglio questo Mondiale, prestando attenzione a reazioni, coinvolgimento e aree di miglioramento”, ha affermato il CT.
La sfida contro la Polonia
De Giorgi ha poi analizzato l’imminente incontro con la Polonia, avversario temibile grazie alla presenza di battitori di alto livello. “Ogni partita presenta la possibilità di iniziare con una strategia, ma l’efficacia della tattica deve essere valutata in tempo reale. È fondamentale essere pronti a modificare il piano di gioco se necessario”, ha spiegato. Il CT ha sottolineato che, oltre a sviluppare una strategia, è essenziale mantenere un equilibrio per non perdere la lucidità di gioco. “Non si tratta di cercare la perfezione, soprattutto contro avversari forti. Bisogna essere in grado di rimanere sempre in partita e adattarsi alle diverse situazioni che si presentano”, ha aggiunto.
Preparazione e approccio alla partita
Ferdinando De Giorgi ha chiarito che non ci si aspetta alcuna novità radicale nel gioco delle squadre, poiché ognuna ha un proprio stile ben definito. “Le ultime partite hanno dimostrato che il risultato dipende molto da come si esegue il piano di gioco. Non ci saranno sorprese straordinarie, ma tutto ruota attorno alla qualità del gioco e alla gestione delle varie situazioni”, ha commentato il CT.
Consapevolezza e concentrazione
Infine, De Giorgi ha enfatizzato l’importanza della consapevolezza e della concentrazione per la squadra. “Siamo molto consapevoli delle nostre capacità e ci stiamo concentrando su noi stessi, sulle nostre sensazioni. Questo non è il momento di riflettere troppo, ma di attivare le nostre qualità. Solo successivamente ci focalizzeremo sull’avversario”, ha concluso. La preparazione della Nazionale Italiana prosegue con l’obiettivo di affrontare la Polonia al massimo delle proprie potenzialità.