Papa Leone esorta il popolo ucraino a mantenere fede e speranza in tempo di guerra

Rosita Ponti

Settembre 27, 2025

Oggi, 15 marzo 2025, a Bilki, in Ucraina, si celebra la beatificazione del sacerdote Pietro Paolo Oros, appartenente all’Eparchia di Mukachevo. Questo religioso, ucciso nel 1953 a causa della sua fede, rappresenta un simbolo di coraggio e fedeltà. Durante l’udienza giubilare di questa mattina, Papa Leone ha sottolineato l’importanza di questa figura, ricordando come Oros, nonostante le difficoltà, mantenne la sua devozione al Successore di Pietro e continuò a esercitare il suo ministero in clandestinità, consapevole dei rischi che correva.

Il coraggio di un martire

Pietro Paolo Oros ha vissuto un periodo di grande repressione per la Chiesa Greco-cattolica, che nel 1946 fu dichiarata illegale. Nonostante ciò, il sacerdote non si arrese e continuò a svolgere il suo compito pastorale, dimostrando una straordinaria determinazione nel mantenere viva la fede tra i suoi fedeli. La sua vita si è intrecciata con eventi drammatici, in un contesto in cui molti religiosi furono perseguitati e costretti al silenzio. La beatificazione di oggi non solo onora la sua memoria, ma serve anche da esempio di resistenza e speranza per il popolo ucraino, che continua a fronteggiare sfide significative.

Il messaggio di Papa Leone

Nel suo discorso, Papa Leone ha invocato l’intercessione di Pietro Paolo Oros, auspicando che il nuovo Beato possa aiutare il popolo ucraino a perseverare nella fede e nella speranza, nonostante le difficoltà legate al conflitto in corso. La figura di Oros diventa così un faro di luce in tempi bui, un richiamo alla resilienza e alla forza spirituale. La celebrazione di oggi ha attratto molti fedeli, testimoniando l’importanza della fede in un contesto di crisi e la necessità di figure che possano ispirare e guidare.

La beatificazione del sacerdote Oros rappresenta un momento di rinnovata speranza per la comunità greco-cattolica e per tutti coloro che cercano conforto e guida nella loro fede. La sua vita e il suo sacrificio rimangono un esempio di dedizione e amore per Dio, che continua a ispirare generazioni.

×