Droni in Europa, Zelensky lancia l’allerta: “L’Italia potrebbe seguire”

Rosita Ponti

Settembre 28, 2025

La situazione in Ucraina continua a evolversi con intensità, giungendo al giorno 1313 del conflitto. Il ministro degli Esteri italiano, Antonio Tajani, ha dichiarato che non considera l’Italia un obiettivo militare, mentre Valdis Dombrovskis, commissario europeo per l’Economia, ha avvertito che Mosca ha ambizioni che vanno oltre i confini ucraini, evidenziando la presenza di una guerra ibrida in corso con la Russia.

Lavrov: Mosca non ha intenzioni aggressive verso la NATO

Il ministro degli Esteri russo, Sergei Lavrov, ha risposto alle accuse riguardanti presunti piani di attacco da parte della Russia nei confronti della NATO e dell’Unione Europea. Durante il suo intervento all’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, Lavrov ha affermato che le affermazioni di un attacco imminente sono infondate, sottolineando come il presidente Vladimir Putin abbia già smentito tali provocazioni. Tuttavia, Lavrov ha messo in guardia che qualsiasi aggressione contro la Russia sarà affrontata con una risposta ferma, esortando i membri della NATO e dell’Unione Europea a non sottovalutare questa minaccia.

Droni avvistati in Europa: Germania e Danimarca sotto osservazione

Nella notte tra il 29 e il 30 settembre 2025, droni non identificati sono stati avvistati sopra la base aerea militare di Karup, in Danimarca, e sulla regione tedesca dello Schleswig-Holstein. L’ammiraglio Giuseppe Cavo Dragone, presidente del Comitato militare della NATO, ha indicato la Russia come responsabile di queste incursioni, affermando che la NATO ha già risposto in modo deciso e continuerà a farlo. La sicurezza aerea è stata compromessa anche in altri Paesi, tra cui Estonia, Finlandia, Lettonia, Lituania, Norvegia, Polonia e Romania, tutti membri dell’Alleanza.

Zelensky: l’Europa deve fermare le importazioni di energia dalla Russia

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha lanciato un appello all’Europa affinché interrompa completamente le importazioni di petrolio e gas dalla Russia. In un post su X, Zelensky ha evidenziato come i proventi di queste vendite vengano utilizzati per finanziare la guerra. Ha avvertito che la Russia non sta aumentando il sostegno sociale, il che significa che i fondi vengono dirottati verso il conflitto. Zelensky ha chiesto sanzioni più severe contro la Russia, non solo nel settore energetico, ma anche riguardo alla flotta ombra e al settore bancario russo.

Dialogo russo-americano: speranze da Lavrov

Durante il suo intervento all’Assemblea Generale dell’ONU, Sergei Lavrov ha espresso ottimismo riguardo alla possibilità di un dialogo continuato tra Russia e Stati Uniti, in particolare dopo il recente vertice in Alaska. Lavrov ha sottolineato che l’attuale amministrazione statunitense sembra avere un approccio pragmatico e orientato alla cooperazione, piuttosto che ideologico, per affrontare la crisi in Ucraina.

Zelensky avverte: Italia potrebbe essere il prossimo obiettivo

Riferendosi alle recenti incursioni di droni, Zelensky ha avvertito che l’Italia potrebbe essere il prossimo obiettivo di attacchi. In un post su X, il presidente ha rivelato che 92 droni diretti verso la Polonia sono stati intercettati, ma alcuni hanno raggiunto il loro spazio aereo. Ha sottolineato che, nonostante la necessità di sistemi di difesa aerea, non è possibile proteggere ogni droni con i pochi intercettori disponibili al mondo.

Tajani: Italia non è un obiettivo militare

Antonio Tajani ha ribadito la sua posizione, affermando che non crede che l’Italia sia un obiettivo per la Russia o che Putin abbia intenzione di scatenare una guerra mondiale. Commentando le affermazioni di Zelensky, il ministro ha espresso la sua speranza che tali scenari non si realizzino, sottolineando che la difesa aerea italiana e la NATO sono pronte a fronteggiare qualsiasi minaccia.

×