Droni: Zelensky avverte che l’Italia potrebbe diventare un obiettivo prossimo

Rosita Ponti

Settembre 28, 2025

Il conflitto in Ucraina continua a intensificarsi, con nuove preoccupazioni emerse riguardo alla sicurezza europea. Il 28 settembre 2025, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha lanciato un avvertimento su X, suggerendo che l’Italia potrebbe essere il prossimo obiettivo delle aggressioni russe. Questo allerta è giunto dopo che la difesa aerea ucraina ha intercettato un totale di 92 droni russi diretti verso la Polonia.

Intercettazione dei droni russi

Nella notte del 28 settembre, la difesa aerea dell’Ucraina ha dimostrato la sua efficacia neutralizzando un significativo numero di droni nemici. Questi velivoli, lanciati dalla Russia, erano diretti verso la Polonia, un paese che ha mostrato un forte sostegno per l’Ucraina durante il conflitto. L’operazione di intercettazione ha evidenziato non solo la capacità militare ucraina, ma anche l’urgenza di monitorare le minacce aeree che possono colpire i paesi vicini. I droni, progettati per attaccare obiettivi strategici, rappresentano una crescente preoccupazione per la sicurezza dell’Europa orientale.

Allerta per la centrale di Zaporizhzhia

Oltre all’intercettazione dei droni, il presidente Zelensky ha sollevato un altro campanello d’allarme riguardo alla centrale nucleare di Zaporizhzhia. Questa struttura, già al centro di tensioni e preoccupazioni internazionali, è stata nuovamente menzionata come un potenziale bersaglio. La centrale, che è la più grande d’Europa, è stata oggetto di attacchi e manovre militari da parte delle forze russe, sollevando timori per la sicurezza nucleare non solo dell’Ucraina, ma anche dei paesi limitrofi.

L’attenzione verso Zaporizhzhia è fondamentale, poiché un attacco a questa centrale potrebbe avere conseguenze devastanti, con ripercussioni che si estenderebbero ben oltre i confini ucraini. Le autorità ucraine, insieme alla comunità internazionale, stanno monitorando attentamente la situazione, cercando di garantire la sicurezza della centrale e prevenire un possibile disastro.

Le dichiarazioni di Zelensky e le recenti operazioni della difesa aerea ucraina mettono in evidenza un periodo di crescente tensione e instabilità nella regione. Con l’Europa che si prepara a fronteggiare nuove sfide, il monitoraggio della situazione rimane cruciale per la stabilità e la sicurezza continentale.

×