Un masso di notevoli dimensioni si è staccato dal Monte San Martino, noto localmente come il “Monte marcio“, causando gravi disagi nella zona tra Lecco e Abbadia Lariana il 15 gennaio 2025. L’enorme roccia ha bloccato la ferrovia e, successivamente, è precipitata sulla sottostante strada statale 36, che costeggia il lago di Como. Fortunatamente, l’incidente non ha coinvolto treni o veicoli in transito al momento della frana.
Intervento delle autoritÃ
La frana ha costretto le autorità a chiudere immediatamente la linea ferroviaria, provocando danni significativi alle strutture. Un treno in arrivo ha avuto la fortuna di fermarsi in tempo, evitando conseguenze più gravi. I Vigili del fuoco sono intervenuti prontamente per gestire la situazione, avviando l’evacuazione dei passeggeri a bordo del convoglio, che erano oltre 150. L’operazione di salvataggio è stata effettuata utilizzando un’autoscala, permettendo così ai viaggiatori di lasciare il treno in sicurezza.
Ripercussioni sul traffico
I disagi non si sono limitati solo alla circolazione ferroviaria. Anche il traffico sulla strada statale 36 ha subito pesanti ripercussioni. Gli automobilisti sono stati costretti a trovare percorsi alternativi a causa della chiusura della strada, rendendo la situazione particolarmente complicata. Le autorità locali hanno attivato un piano di emergenza per garantire la sicurezza dei cittadini e per ripristinare la viabilità nel più breve tempo possibile.
Situazione attuale
Le operazioni di rimozione del masso e di ripristino della linea ferroviaria sono attualmente in corso, mentre i tecnici stanno valutando i danni subiti dalle infrastrutture. La situazione rimane sotto controllo, ma i cittadini sono invitati a seguire le indicazioni delle autorità e a prestare attenzione agli aggiornamenti sulla viabilità e sulla sicurezza nella zona.