L’iniziativa promossa dalla Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee ha avuto luogo dal 15 al 17 maggio 2025, coinvolgendo le località di Formia, Gaeta, Itri e Ventotene. Questa manifestazione ha raggiunto la sua 19ª edizione, continuando a unire le discipline legate al mare con attività di spiaggia e tempo libero, attirando un numero considerevole di partecipanti, in particolare giovani.
Obiettivi dell’evento
L’evento ha avuto come obiettivo principale quello di sensibilizzare la popolazione su tematiche importanti per il benessere e la salute, incoraggiando le persone di tutte le età a seguire stili di vita più sani. Attraverso una serie di attività e dimostrazioni, i partecipanti hanno avuto l’opportunità di apprendere i principali punti da seguire per vivere più a lungo e in salute. La manifestazione ha rappresentato un momento di incontro e di condivisione, dove l’importanza della salute è stata messa al centro di ogni attività.
Organizzazione e attività
La Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee, in collaborazione con altre federazioni e con il sostegno della Regione Lazio e del Comune di Formia, ha organizzato un programma ricco di eventi. Le attività si sono svolte lungo le coste, dove i partecipanti hanno potuto cimentarsi in sport acquatici e altre attività ricreative. Questo approccio ha permesso di avvicinare le persone al mare e alla natura, promuovendo non solo il divertimento ma anche la consapevolezza ambientale.
Benefici per il territorio
Le località coinvolte hanno beneficiato dell’afflusso di visitatori, che ha portato vitalità e interesse per il territorio. La manifestazione ha rappresentato un’opportunità per valorizzare il patrimonio naturale e culturale delle aree costiere, sottolineando l’importanza di un turismo sostenibile e responsabile. Con la partecipazione di esperti e professionisti del settore, sono stati forniti consigli pratici su come mantenere uno stile di vita attivo e sano, contribuendo a formare una comunità più consapevole e informata.