La riunione degli zii di Sempio nella casa di famiglia a Garlasco

Rosita Ponti

Settembre 28, 2025

Il caso di Andrea Sempio continua a far discutere, con nuovi sviluppi che coinvolgono i parenti della vittima, Chiara Poggi. Le indagini stanno esaminando movimenti di denaro sospetti avvenuti tra la fine del 2016 e il giugno del 2017, che potrebbero suggerire un tentativo di corruzione. Questo è emerso in un articolo pubblicato il 28 settembre 2025 dal quotidiano La Repubblica.

Nuove scoperte sul dna di Chiara poggi

Recentemente, il genetista Marzio Capra, noto per essere un consulente della famiglia Poggi, ha rilasciato dichiarazioni riguardo al dna rinvenuto sulle unghie di Chiara Poggi. Secondo Capra, l’analisi effettuata è valida e necessiterà di ulteriori confronti per accertarne l’applicabilità. “Per questa analisi sul dna dei margini ungueali – ha dichiarato – dovremo effettuare tutti gli eventuali confronti”.

L’avvocato Francesco Compagna, legale di Marco Poggi, ha voluto chiarire alcuni punti. Ha sottolineato che il dna trovato non era attribuibile a nessuno e che non vi erano elementi concreti. Compagna ha criticato l’immagine che si sta dando delle scienze forensi in Italia, affermando: “Stiamo dando l’impressione agli italiani che non esistono le scienze forensi, che ognuno può fare una relazione e metterla lì”.

Se il profilo genetico, che ha portato alla riapertura delle indagini su Andrea Sempio, risulterà utilizzabile, sarà sottoposto a confronto durante l’incidente probatorio. I periti hanno già richiesto e ottenuto dalla giudice per le indagini preliminari di Pavia, Daniela Garlaschelli, una proroga di 70 giorni per condurre questi accertamenti.

Movimenti di denaro sospetti

Parallelamente alle analisi sul dna, le indagini si concentrano su alcuni movimenti finanziari sospetti che hanno avuto luogo tra la fine del 2016 e il giugno 2017. Questi passaggi di denaro, ora al vaglio degli inquirenti, potrebbero rivelarsi fondamentali per comprendere se ci siano stati tentativi di corruzione o influenze esterne nel caso di Chiara Poggi.

Le autorità stanno esaminando attentamente ogni dettaglio di questi movimenti, cercando di stabilire eventuali collegamenti tra le transazioni e i soggetti coinvolti nel caso. L’attenzione si concentra su come questi flussi di denaro possano aver avuto un impatto sulle indagini iniziali e se possano portare a nuovi sviluppi significativi.

Con l’avanzare delle indagini e il chiarimento delle questioni legate al dna, la situazione potrebbe subire ulteriori evoluzioni. Gli inquirenti sono determinati a fare chiarezza su ogni aspetto di questo complesso caso, con l’obiettivo di garantire giustizia per Chiara Poggi e la sua famiglia.

×