Maltempo: forte nubifragio colpisce Ascoli Piceno e la vallata del Tronto

Rosita Ponti

Settembre 28, 2025

Un violento nubifragio ha colpito Ascoli Piceno e i comuni circostanti nella serata di sabato 27 settembre 2025, generando ingenti danni e numerosi interventi da parte dei vigili del fuoco. La tempesta ha iniziato a manifestarsi nel tardo pomeriggio, portando con sé una fitta scarica di fulmini e tuoni, che ha causato blackout e sbalzi di corrente in diverse zone della città.

Colpiti i comuni circostanti

Il capoluogo piceno e i comuni di Folignano e Maltignano sono stati i più colpiti. In poche ore, i vigili del fuoco hanno ricevuto oltre 80 chiamate di emergenza, rispondendo a richieste di soccorso per liberare scantinati e locali a piano terra invasi dall’acqua. Le strade della città si sono rapidamente trasformate in fiumi, mentre il forte vento ha causato la caduta di alberi e arredi urbani.

Situazione critica in piazza del Popolo

La situazione è stata particolarmente critica in piazza del Popolo e piazza Arringo, dove l’acqua ha raggiunto livelli allarmanti. Anche corso Mazzini e il ponte Romano hanno subito allagamenti, con l’acqua che si riversava nel fiume Tronto. Le autorità locali hanno attivato le procedure di emergenza per gestire la situazione, coordinando gli interventi dei soccorsi e monitorando i livelli di sicurezza.

Avvisi ai residenti

I residenti sono stati avvisati di prestare attenzione e di evitare spostamenti non necessari, mentre le squadre di emergenza hanno lavorato incessantemente per ripristinare la normalità. Le previsioni meteorologiche indicano che il maltempo potrebbe continuare nei prossimi giorni, sollecitando ulteriori misure di precauzione da parte della popolazione e delle autorità competenti.

Importanza della preparazione

La gravità della situazione ha messo in evidenza l’importanza di una preparazione adeguata e di un sistema di allerta tempestivo per affrontare eventi meteorologici estremi, sempre più frequenti a causa dei cambiamenti climatici. Gli esperti raccomandano di prestare attenzione alle previsioni e di seguire le indicazioni fornite dalle autorità locali per garantire la sicurezza di tutti.

×