Simone Giannelli, capitano dell’Italvolley maschile, ha espresso emozioni profonde dopo la vittoria del campionato mondiale di pallavolo, avvenuta nel 2025. Giannelli ha sottolineato l’importanza di questo traguardo, non solo per la squadra, ma per l’intero Paese, che si trova ora a festeggiare un doppio oro mondiale, sia per la squadra maschile che per quella femminile. La sua commozione è palpabile, soprattutto quando ha voluto dedicare un pensiero speciale a Daniele Lavia, compagno di squadra, che non ha potuto partecipare all’evento a causa di un grave infortunio subito poche settimane prima della partenza per le Filippine.
Le parole di Giannelli dopo la vittoria
In un’intervista rilasciata subito dopo la cerimonia di premiazione, Giannelli ha dichiarato: “Tre anni dopo, ancora un oro mondiale, penso che abbiamo davvero scritto la storia del nostro Paese“. Le sue parole riflettono un profondo senso di orgoglio e responsabilità, evidenziando come la pallavolo italiana stia vivendo un momento d’oro. Il capitano ha raccontato di come le vittorie delle ragazze abbiano ispirato la squadra maschile, conferendo loro ulteriore motivazione durante il torneo.
Giannelli ha anche voluto mettere in luce l’importanza del lavoro di squadra e della dedizione che ciascun membro della squadra ha dimostrato nel corso degli anni. Nonostante le difficoltà e le sfide affrontate, il gruppo ha sempre mantenuto la propria determinazione e il proprio spirito combattivo. “Questo mi rende ancora più orgoglioso, anche perché ho visto le imprese delle ragazze e mi hanno dato ancora più forza“, ha aggiunto il capitano, sottolineando il legame tra le due squadre e il sostegno reciproco che si sono sempre offerti.
Un pensiero a Daniele Lavia
Il capitano ha riservato un momento speciale per Daniele Lavia, il quale, a causa di un infortunio, è stato costretto a rimanere a casa. Giannelli ha indossato con orgoglio la maglia di Lavia durante le competizioni, un gesto simbolico che rappresenta l’unità e la solidarietà del team. “Siamo una famiglia e sentiamo la mancanza di ogni singolo membro”, ha dichiarato, evidenziando quanto sia cruciale il supporto reciproco all’interno della squadra.
Lavia, un giocatore di grande talento, ha dimostrato nel corso della sua carriera di essere un elemento fondamentale per l’Italvolley. La sua assenza, sebbene dolorosa, non ha impedito alla squadra di raggiungere il successo, ma ha reso il traguardo ancora più significativo, poiché rappresenta anche una dedica a chi non ha potuto essere presente.
Il campionato mondiale di pallavolo del 2025 rimarrà nella memoria collettiva non solo per le vittorie, ma anche per i legami che si sono creati e rinforzati tra i membri della squadra, testimoniando l’importanza della coesione e della resilienza.