Alle 12:30 di oggi, 27 settembre 2025, andrà in onda la finale dei Mondiali di volley maschile su Rai2 e in streaming su Rainews.it. Ieri, gli Azzurri hanno disputato una semifinale emozionante, prevalendo con un netto 3-0 sulla Polonia. La partita, caratterizzata da un equilibrio sorprendente, ha visto l’Italia imporsi con parziali di 25-21, 25-22 e 25-23, replicando il risultato della finale della scorsa edizione del torneo.
Il cammino dell’italia verso la finale
La squadra italiana, guidata dal commissario tecnico Fefè De Giorgi, ha dimostrato grande determinazione e abilità nella semifinale giocata alla Mall of Asia Arena di Pasay, nelle Filippine. Questa vittoria rappresenta un traguardo significativo per l’Italia, che accede così alla sua seconda finale mondiale consecutiva. Nella storia della pallavolo, l’Italia ha raggiunto la finale per ben sei volte: le edizioni precedenti si sono svolte nel 1978 a Roma (argento), nel 1990 a Rio de Janeiro (oro), nel 1994 ad Atene (oro), nel 1998 a Tokyo (oro) e nel 2022 a Katowice (oro).
Oggi, gli Azzurri si preparano ad affrontare la Bulgaria, una squadra allenata dall’italiano Gianlorenzo Blengini. Questo incontro segna un momento storico, poiché sarà la prima volta che l’Italia si confronta con la Bulgaria in una finale iridata. La squadra si presenta con la consapevolezza di poter scrivere un altro capitolo della sua già prestigiosa storia.
Un’analisi della semifinale italia-polonia
Durante la semifinale, l’Italia ha mostrato un gioco solido e coeso, con un’ottima performance da parte di tutti i giocatori. Il capitano Simone Giannelli ha guidato la squadra con intelligenza, orchestrando il gioco e sfruttando al meglio le potenzialità dei suoi compagni. La Polonia, pur essendo un avversario temibile, ha faticato a trovare il ritmo giusto, subendo la pressione degli Azzurri.
I parziali di 25-21, 25-22 e 25-23 raccontano di una partita combattuta, in cui l’Italia ha saputo mantenere la lucidità nei momenti decisivi. Ogni set ha visto scambi intensi e colpi di scena, ma gli Azzurri hanno sempre trovato la forza per rispondere, dimostrando grande carattere e determinazione.
La finale di oggi contro la bulgaria
La finale di oggi rappresenta un’importante opportunità per l’Italia di confermare il suo status di potenza nel mondo della pallavolo. Per Fefè De Giorgi, questa sarà la quinta finale della sua carriera, avendo già conquistato tre titoli come giocatore tra il 1990 e il 1998 e avendo guidato la nazionale alla vittoria nel 2022.
La Bulgaria, pur essendo un avversario nuovo in finale, ha dimostrato di avere una squadra competitiva, pronta a dare battaglia. Gli Azzurri dovranno affrontare la partita con concentrazione e determinazione, consapevoli che ogni punto sarà fondamentale per raggiungere l’obiettivo finale. Con il supporto del pubblico e la fiducia nelle proprie capacità , l’Italia si prepara a scrivere un’altra pagina della sua storia nei Mondiali di volley.