Proiettile recapitato durante la messa, don Patriciello chiede maggiore sicurezza

Rosita Ponti

Settembre 28, 2025

Caivano, 3 gennaio 2025. Un episodio inquietante ha scosso la comunità locale durante la messa mattutina presso la parrocchia di San Paolo Apostolo. Don Maurizio Patriciello, noto per il suo impegno sociale, si è trovato di fronte a un gesto inquietante che evidenzia la presenza della criminalità nella zona.

Un gesto inquietante durante la messa

Oggi, mentre si svolgeva la funzione religiosa, un individuo legato alla criminalità organizzata ha approfittato della confusione tra i fedeli. Secondo quanto riportato da Pina Castiello, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei ministri, il malvivente si è mescolato tra le persone in attesa di ricevere la comunione, avvicinandosi a don Maurizio. Con un gesto repentino, ha consegnato al sacerdote un fazzoletto contenente un proiettile, per poi allontanarsi rapidamente dalla scena.

Il parroco, visibilmente scosso dall’accaduto, ha descritto il gesto come “raccapricciante e vergognoso”. La situazione ha sollevato preoccupazioni tra i membri della comunità, in particolare per la giovane età dei coinvolti. Don Maurizio ha sottolineato che “sono tutti ragazzini, è questa la cosa più pericolosa”, evidenziando come la criminalità stia cercando di coinvolgere i più giovani in attività illecite.

Le reazioni della comunità e delle autorità

L’episodio ha suscitato una forte reazione tra i cittadini di Caivano, che si sentono sempre più minacciati dalla criminalità. La parrocchia di San Paolo Apostolo, che da anni è un punto di riferimento per la comunità, si trova ora al centro di un clima di paura e insicurezza. La presenza di elementi della criminalità organizzata in un luogo sacro come la chiesa ha scatenato un’ondata di indignazione tra i fedeli.

Le autorità locali hanno espresso la loro preoccupazione per la crescente infiltrazione della criminalità tra i giovani. Pina Castiello ha dichiarato che è fondamentale intervenire per proteggere i ragazzi e garantire loro un futuro lontano dalla violenza e dalla criminalità. Le forze dell’ordine sono state allertate e si stanno intensificando le misure di sicurezza nella zona, con l’obiettivo di prevenire ulteriori episodi di questo tipo.

La comunità di Caivano si trova ora di fronte a una sfida importante: combattere la criminalità e proteggere i giovani da un futuro incerto. La parrocchia di San Paolo Apostolo, sotto la guida di don Maurizio Patriciello, continuerà a essere un faro di speranza e resistenza contro l’illegalità, cercando di coinvolgere i ragazzi in attività positive e costruttive.

×