Ribera (Agrigento): dal 3 al 5 ottobre si svolge la Festa dell’Amicizia

Rosita Ponti

Settembre 28, 2025

L’Ufficio Stampa di Unione Cristiana ha annunciato un evento di grande rilevanza per il settore sanitario, che si terrà a Ribera, in provincia di Agrigento, dal 3 al 5 ottobre 2025. Il 4 ottobre, alle ore 16:00, nella Sala Convegni Ragusa, si svolgerà un panel tematico intitolato “Sanità 2025 – Innovazione, equità, sostenibilità nel Sistema Sanitario Pubblico”. Questo incontro si inserisce nell’ambito della Festa dell’Amicizia, un’occasione per approfondire questioni cruciali legate alla salute pubblica.

Moderatori e relatori di alto profilo

Il tavolo tematico sarà moderato da due esperti del settore: Maurizio Di Piazza, responsabile del Dipartimento Maxi Emergenze della Democrazia Cristiana in Sicilia e docente di Economia e Marketing Farmaceutico, e Fabrizio De Nicola, Direttore dei corsi alla Formazione Cefpas. La presenza di figure di spicco nel dibattito è garantita da relatori qualificati, tra cui Massimiliano Maisano, Alessandro Mazzara, Massimo Russo, Mario Zappia e Domenico Scilipoti Isgrò, quest’ultimo in qualità di responsabile nazionale della Democrazia Cristiana per il Dipartimento Salute e Presidente di Unione Cristiana. Marco Rubino completerà il panel con il suo intervento.

Un tema attuale e urgente

Il Senatore Domenico Scilipoti Isgrò parteciperà al dibattito non solo come politico, ma anche come medico oncologo clinico e ginecologo, con un’esperienza accademica e una vasta produzione di pubblicazioni nel suo campo. La discussione si concentrerà su temi di grande attualità, come le difficoltà del Sistema Sanitario Nazionale, caratterizzato da liste di attesa sempre più lunghe e da un servizio che sembra non riuscire a garantire l’assistenza necessaria alle fasce più vulnerabili della popolazione.

La questione della privatizzazione dei servizi sanitari, insieme alla condizione di medici spesso mal pagati e stressati, sarà al centro del confronto. Inoltre, si parlerà della medicina del territorio, che non ha ricevuto lo sviluppo adeguato, e della spesa farmaceutica, frequentemente fuori controllo. Questo panel rappresenta un’importante opportunità per discutere e proporre soluzioni concrete a problematiche che affliggono il sistema sanitario italiano, invitando tutti gli interessati a partecipare attivamente.

×