“Una battaglia dopo l’altra” esordisce con 8,8 milioni di dollari negli Usa e ambisce agli Oscar

Rosita Ponti

Settembre 28, 2025

Esordio da 8,8 milioni di dollari per Una battaglia dopo l’altra, il nuovo kolossal prodotto da Warner Bros. e diretto da Paul Thomas Anderson, con Leonardo DiCaprio nel ruolo principale. Questo risultato, che include le anteprime speciali e le proiezioni nelle sale premium, si colloca all’interno delle previsioni che indicavano un debutto tra i 20 e i 25 milioni di dollari nel weekend, come riportato da Variety. Con un budget di oltre 130 milioni di dollari, il film si presenta come una delle produzioni più costose e audaci della stagione cinematografica. Uscito in Italia il 25 settembre 2025, ha già ricevuto recensioni entusiastiche, con critiche come “Un film che non dimenticheremo” da Alberto Crespi e “Il film dell’anno” da Rolling Stone.

Reazione del pubblico e della critica

La reazione del pubblico va oltre i numeri. La critica ha accolto Una battaglia dopo l’altra come un classico immediato, evidenziando la capacità di Anderson di rinnovare il genere del cinema d’azione con un linguaggio contemporaneo e raffinato. Variety sottolinea come il film abbia ottenuto un raro “A” da CinemaScore, un punteggio che lo colloca tra i titoli più apprezzati dell’anno, rappresentando il miglior risultato per DiCaprio dai tempi di Titanic.

Coincidenza di entusiasmo

Questa coincidenza di entusiasmo tra pubblico e critici è piuttosto insolita per un film di Anderson, i cui lavori tendono a suscitare opinioni contrastanti. Un esempio è Boogie Nights, che nel 1997 ricevette un “C” ma è oggi celebrato come un cult. La pellicola è distribuita anche in formato Imax, 70mm e nel prestigioso formato VistaVision, attirando cinefili e aumentando le vendite dei biglietti premium. Con queste premesse, per Anderson si profila l’opportunità di raggiungere il suo maggiore successo commerciale, superando il record stabilito da Il petroliere.

Trama e cast

Una battaglia dopo l’altra, scritto, diretto e prodotto da Paul Thomas Anderson, presenta un cast di alto profilo, con Leonardo DiCaprio, Sean Penn e Benicio Del Toro, insieme a Regina Hall, Teyana Taylor e Chase Infiniti. La trama segue la storia di Bob (DiCaprio), un rivoluzionario in declino che vive in uno stato di paranoia, ai margini della società con la sua vivace figlia Willa (Infiniti). Dopo sedici anni, il riemergere del suo acerrimo nemico (Penn) coincide con la scomparsa di Willa, spingendo Bob a intraprendere una disperata ricerca. Padre e figlia si troveranno a dover affrontare le conseguenze del passato di Bob. La colonna sonora è stata realizzata da Jonny Greenwood, noto per essere il chitarrista dei Radiohead.

×