Nell’ambito della 19ª edizione dei Giochi del Mare, un evento di grande rilevanza organizzato dalla FIPSAS (Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee) in collaborazione con varie federazioni, si è tenuto il campionato italiano di video sub. Questo evento ha avuto luogo nell’area marina protetta dell’isola di Ventotene, una delle isole pontine, e ha attratto numerosi partecipanti e appassionati del settore.
Il video vincitore e i partecipanti
Il video vincitore, intitolato “Ventotene tra storia e natura“, è stato realizzato da Antonino Paganello, membro dell’ASD GRO SUB di Catania. La qualità delle immagini e la narrazione coinvolgente hanno colpito la giuria, portando Paganello a conquistare il primo posto in questa competizione. L’ASD GRO SUB ha dimostrato un’ottima prestazione anche con altri due membri: Enrico Panebianco e Alfio Scuderi, che si sono classificati rispettivamente al secondo e al terzo posto, contribuendo così al successo del gruppo.
Il contesto dell’evento
L’evento ha avuto luogo nel mese di agosto 2025, in un contesto di grande affluenza e partecipazione, dove i partecipanti hanno avuto l’opportunità di mostrare le loro abilità e la loro creatività attraverso le riprese subacquee. Le spettacolari immagini catturate nell’area marina protetta hanno messo in risalto la bellezza e la biodiversità del luogo, sottolineando l’importanza della conservazione ambientale.
Un’importante iniziativa di sensibilizzazione
L’iniziativa si è rivelata non solo come una competizione, ma anche come un’importante occasione di sensibilizzazione riguardo alla salvaguardia degli ecosistemi marini. I Giochi del Mare, infatti, mirano a promuovere una maggiore consapevolezza e rispetto per l’ambiente marino, coinvolgendo atleti, appassionati e famiglie in attività che celebrano la bellezza della natura e lo sport.