Borse europee in attesa, Lufthansa guadagna terreno dopo l’annuncio di 4 mila esuberi

Rosita Ponti

Settembre 29, 2025

Le borse europee mostrano segnali di debolezza, con Milano e Madrid che, dopo un avvio incoraggiante, si trovano a ripiegare sotto la parità. Al contrario, Londra, Francoforte e Parigi registrano un lieve incremento, suggerendo un clima di incertezza tra gli investitori.

Andamento della borsa di francoforte

Alla Borsa di Francoforte, il titolo di Lufthansa guadagna il 1,37%. Il gruppo aereo tedesco ha comunicato la decisione di ridurre il proprio personale di 4.000 unità entro il 2030, principalmente in Germania, come parte di una strategia mirata a migliorare la propria redditività. Questa notizia ha suscitato reazioni contrastanti tra gli analisti, che osservano con attenzione l’evoluzione del settore aereo europeo.

Situazione delle borse asiatiche

Le borse asiatiche, a eccezione di Tokyo, mostrano un andamento positivo. La Borsa di Tokyo, infatti, segna un calo dello 0,69%, penalizzata dalla forza dello yen, che sta creando difficoltà per le aziende orientate all’export. In contrapposizione, le piazze cinesi stanno vivendo un momento di crescita: Shanghai segna un incremento dello 0,9%, mentre Hong Kong guadagna un 1,87%. Questi risultati positivi sono alimentati dai dati incoraggianti sui profitti industriali, che ad agosto hanno evidenziato un aumento del 20,4% rispetto all’anno precedente.

Futures di wall street

Negli Stati Uniti, i futures di Wall Street mostrano segni di rialzo, nonostante la minaccia imminente di un blocco delle attività governative a causa della mancata approvazione della legge di bilancio. In caso di inattività, il presidente Trump ha avvertito che potrebbero verificarsi licenziamenti di massa nelle agenzie federali, un evento che potrebbe avere ripercussioni significative sull’economia.

Mercato delle materie prime

Nel mercato delle materie prime, l’oro continua a guadagnare terreno, raggiungendo un nuovo record oltre i 1.815 dollari l’oncia. Questo metallo prezioso si sta confermando come un bene rifugio sempre più ambito dagli investitori in un contesto di incertezze economiche globali.

×