Mentre l’Europa si interroga sulla possibilità di applicare i nuovi dazi del 100% sui farmaci e sui mobili annunciati dal presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, i dati forniti dall’Istituto Nazionale di Statistica (Istat) rivelano un quadro preoccupante. A partire da agosto 2025, le esportazioni italiane verso gli Stati Uniti hanno subito una flessione del 21% su base annua, mentre le importazioni sono aumentate drasticamente del 68%.
Andamento delle borse europee
Le borse europee mostrano segnali di debolezza e contrasto. A Milano e Madrid, i mercati sono sotto la parità , mentre Francoforte e Parigi registrano un lieve incremento. A Piazza Affari, il settore bancario si presenta debole, mentre Brunello Cucinelli mostra segni di recupero dopo il crollo della scorsa settimana, causato dalle accuse relative alle vendite in Russia. I titoli del noto marchio di moda guadagnano oltre il 6%, ma nel complesso hanno subito una perdita del 17% rispetto alla settimana precedente.
Prezzo dell’oro in aumento
Nel contesto di queste fluttuazioni economiche, il prezzo dell’oro continua a salire, stabilendo nuovi record. Nella mattinata di oggi, il metallo prezioso ha raggiunto il valore di 3.850 dollari l’oncia, segnando un ulteriore incremento che riflette le incertezze economiche globali e il crescente interesse per beni rifugio.