Nella serata del 10 settembre 2025, la Pinacoteca di Brera ha accolto un evento senza precedenti, dedicato all’illustre stilista Giorgio Armani, che ha segnato la conclusione della sua carriera. La sua ultima collezione, curata con attenzione fino all’ultimo istante, ha rappresentato non solo un addio, ma un tributo che ha unito il mondo della moda, del cinema, dell’arte e dello sport. Nel cortile del museo, un’atmosfera magica ha avvolto i presenti: le luci si sono abbassate, mentre la musica di Ludovico Einaudi, eseguita dal vivo, ha riempito lo spazio, circondato da centinaia di lanterne bianche. Il pubblico, in un silenzio quasi irreale, ha vissuto momenti di intensa emozione.
Omaggio a un grande stilista
Al termine della sfilata, il pubblico ha reso omaggio con una standing ovation prolungata, applaudendo con fervore l’uomo che ha insegnato al mondo che l’eleganza risiede nell’essenzialità . Negli ultimi cinquant’anni, Armani ha vestito le stelle di Hollywood, e in quella serata, Hollywood stessa ha indossato Armani. La Pinacoteca di Brera si è trasformata nel red carpet più esclusivo, con il jet set internazionale riunito nel cortile del museo. Cate Blanchett, musa di Armani e sua Global Ambassador beauty, ha guidato una prima fila che sembrava provenire direttamente da una cerimonia degli Oscar. Accanto a lei, Glenn Close, splendida in smoking, ha ricordato Armani come “una persona generosa e un amico”.
Icone del cinema e della moda
Tra i presenti, Lauren Hutton, che insieme a Richard Gere ha portato lo stile Armani nel film “American Gigolo”, ha sfoggiato un elegante completo bianco. Richard Gere, accompagnato dalla moglie Alejandra Silva, ha chiuso simbolicamente il cerchio di un legame storico tra cinema e moda, scherzando sul fatto che prima di incontrare Giorgio non possedeva nemmeno una cravatta.
Un evento indimenticabile
Insieme a queste icone, hanno sfilato Samuel L. Jackson e la moglie LaTanya Richardson, Spike Lee e Tonya Lewis Lee, oltre a Zhang Ziyi e Hu Ge, rappresentanti di spicco del cinema asiatico. La lista di volti noti del grande schermo europeo e italiano è lunga e include nomi come James Norton, Margherita Buy, Toni Servillo, Anna Ferzetti, Valeria Golino, Isabella Ferrari, Kasia Smutniak, Paola Cortellesi e il regista Riccardo Milani, insieme a Giuseppe Tornatore e Marco Bellocchio.
Un tributo alla moda
La sfilata ha rappresentato un momento culminante della Milano Fashion Week, dedicata interamente alla memoria di Armani. La sera precedente, durante i Cnmi Sustainable Fashion Awards, l’ex direttrice di Vogue US, Anna Wintour, ha conferito alla famiglia di Armani il Legacy Award, un riconoscimento che celebra la sua visione e il suo impatto nel ridefinire il panorama della moda.